Informazione per gli utenti
Proseguendo nella navigazione di The Lightblue Ribbon si presta il consenso all'uso dei cookie. Per avere dettagli extra, consultare la sezione "Informazioni sui Cookie" del Menu principale.- Follow The Lightblue Ribbon on WordPress.com
Archivi tag: lavoro
Lavorare all’estero per connettere l’Italia con l’Europa
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 248) il 25 maggio 2019. Un giovane geologo calabrese, a Innsbruck, segue i lavori della nuova galleria del Brennero Mario Maragò, classe 1989, laureato in Scienze Geologiche presso l’Università della Calabria … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Business ed Economia, Il Lametino, Interviste, Scienza e Ricerca
Contrassegnato brenner, brennero, emigrazione, geologia, lavoro, mario maragò, scienze geologiche, tunnel, unical
1 commento
Qual è l’Italia che i giovani vogliono?
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 240) il 24 marzo 2018. Tra cambi generazionali e difficoltà continue, le aspettative di chi vuole rimanere E’ certo, sicuro, inesorabile e continuo, è l’unica certezza di un giovane italiano moderno, … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Società
Contrassegnato disoccupazione, giovani, lavoro, ricambio generazionale
Lascia un commento
Professioni future: diventare Event Manager
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 238) il 20 gennaio 2018. Quando organizzare eventi diventa un vero e proprio lavoro Da qualche anno capita di sentir parlare dell’event manager, definita spesso come una delle figure professionali più importanti … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Business ed Economia, Il Lametino
Contrassegnato event manager, lavoro, organizzazione
Lascia un commento
Automazione e società umana, le prospettive future
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 238) il 20 gennaio 2018. Come sarà il mondo tra qualche decennio, visti i mutamenti in atto? Pensate al vostro lavoro, o al lavoro dei vostri sogni, quello per il quale state … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Società
Contrassegnato automazione, disoccupazione, futuro, lavoro, macchine, robot, società, stipendio
Lascia un commento
Funziona l’esercizio inflessibile del potere disciplinare?
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 223) il 19 dicembre 2015. Il problema dell’efficienza non può essere scaricato solo sui lavoratori Stimolare i lavoratori di un’azienda verso l’efficienza e la produttività attraverso un vigoroso utilizzo del potere … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Business ed Economia, Il Lametino
Contrassegnato codice civile, datore di lavoro, efficienza, lavoratori, lavoro
Lascia un commento
Distinguersi con stile, la chiave per essere un professionista
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 222) il 14 novembre 2015. Leggi questo articolo anche sul blog di Imprenditivo. Essere solo bravo tecnicamente nel proprio lavoro non vuol dire essere un bravo professionista “Si può riconoscere facilmente … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Claudia Siniscalchi, Business ed Economia, Il Lametino
Contrassegnato bravura, Business ed Economia, competenza, lavoro, libero professionista, passione, professionalità, tempestività
Lascia un commento
Umanisti da strapazzo
Poveri ma belli Scrivo in relazione a due articoli scritti dal vice direttore de “Il Fatto Quotidiano”, Stefano Feltri, il dottor Stefano Feltri, sul proprio blog: “Il conto salato degli studi umanistici” e “Università, studiate quello che vi pare, ma … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Antonio Verri, Società
Contrassegnato bocconi, disoccupazione, economia, facoltà, il fatto quotidiano, ingegneria, lavoro, stefano feltri, università, wall street
4 commenti
Tendenze occupazionali? Sempre più nei lavori creativi
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 217) l’1 maggio 2015. Tentare di superare il problema della disoccupazione studiando per diventare “art director” In un periodo di forte disoccupazione giovanile è d’obbligo cercare di guardare da vicino le … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Business ed Economia, Il Lametino
Contrassegnato art director, carriera, concept visivo, flusso operativo, graphic designer, lavoro, modus operandi, tendenze occupazionali
3 commenti
Lavoro: mobilità interna e territoriale
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 215) il 28 febbraio 2015. L’azienda crede nel neolaureato come potenziale manager del domani Persone che vogliano esprimere le proprie capacità, di questo ha bisogno il mercato del lavoro. Brillanti neolaureati … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Business ed Economia, Il Lametino
Contrassegnato economia, lavoro, mobilità, territorio
Lascia un commento
Il cattivo sciopero
L’incapacità della comprensione di un disagio La strada che, nostro malgrado, abbiamo imboccato è questa: è sempre colpa di chi lavora. La strada del far cadere la responsabilità dei disagi su chi lavora per un servizio e non su chi … Continua a leggere →