Archivi categoria: Business ed Economia

Testing e revisioni di proprietà intellettuali: una guida soggettiva all’approccio

Avere la possibilità di revisionare un prodotto artistico o lavorativo per conto di terzi è doppiamente onore e onere, con molteplici ripercussioni Può capitare, in virtù di un legame di amicizia, per stima reciproca o nell’ambito di un contesto lavorativo, … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Business ed Economia, Cultura, Arte e Letteratura | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Lavorare all’estero per connettere l’Italia con l’Europa

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 248) il 25 maggio 2019. Un giovane geologo calabrese, a Innsbruck, segue i lavori della nuova galleria del Brennero Mario Maragò, classe 1989, laureato in Scienze Geologiche presso l’Università della Calabria … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Business ed Economia, Il Lametino, Interviste, Scienza e Ricerca | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

Il nuovo dinamismo nel mercato del lavoro

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 247) il 13 aprile 2019. E’ inevitabile il passaggio dal mito del “posto fisso” alla “gig economy” C’è crisi, il mercato economico si evolve e per potersi realizzare in una delle … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Business ed Economia, Il Lametino | Contrassegnato , | Lascia un commento

La sicurezza nazionale passa attraverso l’intelligence economica

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 242) il 16 giugno 2018. Quando il potere dell’informazione diventa il nostro futuro Il concetto di intelligence economica è in piena evoluzione, richiamando tutte quelle attività al servizio delle decisioni strategiche per … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Business ed Economia, Il Lametino | Contrassegnato , | Lascia un commento

Professioni future: diventare Event Manager

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 238) il  20 gennaio 2018. Quando organizzare eventi diventa un vero e proprio lavoro Da qualche anno capita di sentir parlare dell’event manager, definita spesso come una delle figure professionali più importanti … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Business ed Economia, Il Lametino | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Wedding planner: quando il sogno diventa realtà

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 237) il  28 ottobre 2017. Sviluppare un percorso professionale formandosi nel settore del wedding Quante volte ci siamo chiesti cosa fa un wedding planner? La strada più opportuna da intraprendere per rispondere … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Business ed Economia, Il Lametino | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La formazione, uno dei driver aziendali necessari per la competitività

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 233) il 29 aprile 2017. Una maggiore flessibilità professionale si ha solo con lo sviluppo delle risorse umane Sempre più aziende decidono di avvalersi della formazione per far evolvere le risorse … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Claudia Siniscalchi, Business ed Economia, Il Lametino | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il problema del lavoro per i giovani

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 232) il 25 marzo 2017. Oggi più che mai è imperativo trovare un’occupazione, tra le mille difficoltà Ebbene sì, dopo anni di studio e formazione, dopo aver appreso tecniche, informazioni, conoscenze e … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Claudia Siniscalchi, Business ed Economia, Il Lametino | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Cercasi Sciuscià disperatamente per posto fisso

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 232) il 25 marzo 2017. Quando i giovani laureati sognano di fare il lustrascarpe Qualche tempo fa, con l’idea di riportare in auge l’antico mestiere del “lustrascarpe”, la Confartigianato provinciale di Palermo, … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Business ed Economia, Il Lametino | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La Gestione delle Risorse Umane

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 231) l’11 febbraio 2017. Cosa si intende realmente quando si utilizza questa definizione? Parliamo di azienda, parliamo di Gestione, risorse tecniche ed economiche, parliamo di obiettivi e di fatturato, parliamo di dipendenti, … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Claudia Siniscalchi, Articoli pubblicati su testata cartacea, Business ed Economia | Contrassegnato , , , | Lascia un commento