Informazione per gli utenti
Proseguendo nella navigazione di The Lightblue Ribbon si presta il consenso all'uso dei cookie. Per avere dettagli extra, consultare la sezione "Informazioni sui Cookie" del Menu principale.- Follow The Lightblue Ribbon on WordPress.com
Archivi del mese: gennaio 2018
Professioni future: diventare Event Manager
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 238) il 20 gennaio 2018. Quando organizzare eventi diventa un vero e proprio lavoro Da qualche anno capita di sentir parlare dell’event manager, definita spesso come una delle figure professionali più importanti … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Business ed Economia, Il Lametino
Contrassegnato event manager, lavoro, organizzazione
Lascia un commento
L’inglese: “Lingua Franca” della comunicazione elettronica?
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 238) il 20 gennaio 2018. Spunti e riflessioni sull’idioma del mondo economico e informatico Nessuno mette in dubbio il fatto che il mondo sia in qualche modo diventato più piccolo grazie all’uso … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Matilde Marcuzzo, Il Lametino, Società
Contrassegnato Articles in English, first language, inglese, lingua franca, second language
1 commento
Automazione e società umana, le prospettive future
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 238) il 20 gennaio 2018. Come sarà il mondo tra qualche decennio, visti i mutamenti in atto? Pensate al vostro lavoro, o al lavoro dei vostri sogni, quello per il quale state … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Società
Contrassegnato automazione, disoccupazione, futuro, lavoro, macchine, robot, società, stipendio
Lascia un commento
Il trasporto dei droni per via aerea
Informazioni e consigli pratici per i piloti di droni che si spostano per lavoro o vacanza Capita sempre più spesso e per i motivi più disparati di prendere un aereo per spostarsi da un posto all’altro: negli ultimi anni si … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS
Contrassegnato aereo, apr, bagaglio, drone, droni, sapr, stiva, vacanza, viaggio, volo
Lascia un commento
L’identikit del pilota di droni in regola
Come distinguere i veri professionisti del settore dagli abusivi? Quando si tratta di droni è facile cadere nell’errore di non saper distinguere gli operatori in regola dagli abusivi, ossia coloro che posseggono un drone ma non hanno alcuna documentazione che … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS
Contrassegnato abusivo, apr, area critica, area non critica, assicurazione, attestato aeronautico, d-flight, drone, enac, enav, lapl, sapr
Lascia un commento