Archivi del mese: marzo 2018

Stephen Hawking: uno per “tutto”, “tutto” per uno

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 240) il 24 marzo 2018. Per motivi di spazio, la versione cartacea non è integrale. Una vita al servizio della mente Fisico dalla mente visionaria, divulgatore scientifico, guru della cosmologia moderna: Stephen … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Matilde Marcuzzo, Il Lametino, Scienza e Ricerca | Contrassegnato , , , , , | 3 commenti

Karl Popper: idee essenziali per la sopravvivenza

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 240) il 24 marzo 2018. L’impossibilità di creare una società perfetta secondo il grande filosofo politico Karl Raimund Popper, grande maestro del secolo scorso, viene solitamente ricordato come filosofo politico ma, … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Il Lametino, Società | Contrassegnato , | Lascia un commento

Qual è l’Italia che i giovani vogliono?

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 240) il 24 marzo 2018. Tra cambi generazionali e difficoltà continue, le aspettative di chi vuole rimanere E’ certo, sicuro, inesorabile e continuo, è l’unica certezza di un giovane italiano moderno, … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Società | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il cuore e il pugnale, tra le incessanti pretese della nobiltà

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 239) l’1 marzo 2018. Quando un romanzo storico racconta la politica fasulla e corrotta del Meridione Il romanzo storico “Il cuore e il pugnale – Clemenza di Catanzaro e il Meridione … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino | Contrassegnato , , , | 1 commento

“La Postmodern Jukebox”, un’idea vintage di Scott Bradlee

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 239) l’1 marzo 2018. Una band che plasma i successi del momento in versioni ironiche “Sono Scott Bradlee. Da molto tempo ho una relazione di amore/odio con la musica pop! Voglio … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Matilde Marcuzzo, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Le nuove frontiere della conoscenza nel mondo subatomico

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 239) l’1 marzo 2018. Le conoscenze scientifiche avanzano e provano a descrivere il tessuto stesso dell’esistenza E’ passato un po’ di tempo da quando, a scuola o in ambito accademico, abbiamo … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Scienza e Ricerca | Contrassegnato , , , , | 1 commento