Archivi del mese: ottobre 2015

Parlare di Maranello

Una visita al museo dedicato alla Ferrari Parlare di Maranello nel modenese è parlare soprattutto del sogno di un uomo e della sua automobile, Enzo Ferrari. Ed è proprio che, lasciata via Enzo e Dino Ferrari, in fondo al viale … Continua a leggere

Pubblicato in (Contributori Esterni) Lucia De Cicco, Sport | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Esperti da bar e da social

Definizione dell’italiano esperto Metto già le mani avanti: questo articoletto potrebbe apparire contraddittorio in nuce. Ma in realtà… non lo so. Se qualcuno (e questo qualcuno sono io stesso, ché non è che qualcuno si prende la briga di farmi … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio Verri, Società | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Giornalismo, importante riconoscimento per Antonio Mirko Dimartino

Romanticismo e pragmatismo del pluripremiato definiscono la sua carriera di poeta e giornalista Lo scorso 26 settembre, la suggestiva sala consiliare del monastero di San Bernardino da Siena di Morano Calabro ha fatto da cornice ad un evento ricco di … Continua a leggere

Pubblicato in (Contributori Esterni) Martina Pirrone, Cultura, Arte e Letteratura | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Tra sinestesie e refrain embricati, in chiaroscuro, a persuasione dell’icona

Vince il Federiciano 2015, a sorpresa, Daniela Ferraro, mentre era a rappresentare una delle giornate della Cultura Calabrese per “la luce del poeta”  “Filomena” da Piume di cobalto, Aletti editore E sosteneva il passo/un fiero andare… / Su Filomena/ognuna lingua … Continua a leggere

Pubblicato in (Contributori Esterni) Lucia De Cicco, Cultura, Arte e Letteratura, Interviste | Contrassegnato , , , | 2 commenti

A Morano Calabro premiato un “trip report” targato TLR

Un riconoscimento originale ed innovativo, riservato a chi fa del viaggio una passione Il Premio Internazionale di Poesia “Arthur Rimbaud” si è arricchito di un ulteriore momento e riconoscimento: il Premio “Reporter” assegnato al giornalista Francesco D’Amico per il servizio su … Continua a leggere

Pubblicato in (Contributori Esterni) Martina Pirrone, Cultura, Arte e Letteratura | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Grande successo per il Premio Internazionale di Poesia e Letteratura “Arthur Rimbaud”

Il trionfo della poesia in Europa per opera del presidente organizzatore Mario De Rosa Si è svolta lo scorso sabato 26 settembre, con inizio alle ore 18, presso la sala consiliare del monastero di San Bernardino da Siena di Morano … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Cultura, Arte e Letteratura | Contrassegnato , , , , | 7 commenti

Giovanni Gorelli, il sogno prima della realtà

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 221) il 3 ottobre 2015. L’eccellenza di un pianista concertista italiano spopola in tutta Europa “Maestro” nel senso più profondo del termine e ambasciatore di un disegno melodico senza confini, Giovanni Gorelli … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Il Lametino, Società | Contrassegnato , , , | 1 commento

Parte ‘Earundor’, gruppo culturale dedicato a J.R.R. Tolkien

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 221) il 3 ottobre 2015. Nato nel 2006 come sezione locale Eldalië, ha finalmente ritrovato una nuova linfa vitale John Ronald Reuel Tolkien, pilastro della letteratura fantasy e noto ai più per … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Chi controlla i gestori aeroportuali?

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 221) il 3 ottobre 2015. Il mercato è distorto da accordi sottobanco e progetti contrari agli interessi della collettività Qualche mese dopo l’incendio che ha ridimensionato le operazioni al Terminal 3 di … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Immigrazione, parte I. Lo stato delle cose

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 221) il 3 ottobre 2015. Leggi anche la seconda parte. Dalle proposte legislative dell’ex ministro Kyenge all’emergenza attuale In questo periodo tre sono le parole più diffuse su tutti i mass media: … Continua a leggere

Pubblicato in (Contributori Esterni) Paolo Leone, Il Lametino, Società | Contrassegnato , , , , , | 1 commento