Archivi del mese: settembre 2018

“La panne”, di Friedrich Dürrenmatt

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 243) il 22 settembre 2018. Un romanzo che coinvolge tra giustizia reale e giustizia giuridica Il libro “La panne. Una storia ancora possibile”, pubblicato da Adelphi Editore, descrive la scomoda verità sul … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Cara Italia, dov’è finito il senso della concretezza?

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 243) il 22 settembre 2018. Il tragico disastro di Genova mette in evidenza un problema caratteristico dei nostri giorni Ci sono attimi in cui gli orologi di un’intera collettività si fermano, momenti … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Società | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Franco Costabile, dagli ulivi alla rosa del mito calabrese

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 243) il 22 settembre 2018. Per motivi di spazio, la versione cartacea non è integrale. Quello che resta di un poeta Franco Costabile è tra i poeti che più hanno saputo descrivere … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Matilde Marcuzzo, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Grande successo per l’inaugurazione del centro benessere “Sisters Hair & Beauty”

LAMEZIA – Si è svolta ieri, nel tardo pomeriggio, l’inaugurazione in via Guglielmo Marconi di un nuovo spazio dedicato alla bellezza e al benessere. Si chiama “Sisters Hair & Beauty” ed è un moderno istituto dedicato alla salute e alla … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Società | Lascia un commento