Archivi categoria: Scienza e Ricerca

Il necessario ruolo delle Geoscienze nei piani degli Obiettivi sullo Sviluppo Sostenibile 2030

Nel 2015, oltre 150 leader internazionali si sono riuniti per affrontare il tema dello sviluppo sostenibile globale approvando l’Agenda 2030, un piano che contiene 17 obiettivi (SDGs, Sustainable Development Goals) articolati in 169 sotto-obiettivi. Lo scopo di questo impegno è … Continua a leggere

Pubblicato in (Contributori Esterni) Silvia Ilacqua, Scienza e Ricerca | Contrassegnato , , | 1 commento

La scoperta di una nuova barriera corallina, implicazioni geologiche e biologiche

Quanto conosciamo dei fondali oceanici? Davvero poco, si stima che solo il 19% sia stato mappato. Ma adesso si aggiunge un altro piccolo pezzettino a ciò che già conosciamo. Infatti, il 20 Ottobre 2020 un gruppo di scienziati durante una … Continua a leggere

Pubblicato in (Contributori Esterni) Silvia Ilacqua, Scienza e Ricerca | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Ascesa e declino dei movimenti animalisti

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 250) il 6 novembre 2019. L’involuzione da associazioni per i diritti ad attivismo anti Scienza Non è passato molto tempo da quando le televisioni e i vari media presentavano le associazioni … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Scienza e Ricerca | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Lavorare all’estero per connettere l’Italia con l’Europa

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 248) il 25 maggio 2019. Un giovane geologo calabrese, a Innsbruck, segue i lavori della nuova galleria del Brennero Mario Maragò, classe 1989, laureato in Scienze Geologiche presso l’Università della Calabria … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Business ed Economia, Il Lametino, Interviste, Scienza e Ricerca | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

Cari amici, vi racconto la ricerca dei dinosauri in Montana

Alessandro Carpana, giovane paleontologo molto noto alle associazioni di settore italiane, racconta la sua esperienza Alessandro, innanzitutto grazie per la tua disponibilità. Raccontati un po’ a chi non ti conosce, e racconta qualcosa su di te che chi ti conosce … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Interviste, Scienza e Ricerca | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Stephen Hawking: uno per “tutto”, “tutto” per uno

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 240) il 24 marzo 2018. Per motivi di spazio, la versione cartacea non è integrale. Una vita al servizio della mente Fisico dalla mente visionaria, divulgatore scientifico, guru della cosmologia moderna: Stephen … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Matilde Marcuzzo, Il Lametino, Scienza e Ricerca | Contrassegnato , , , , , | 3 commenti

Le nuove frontiere della conoscenza nel mondo subatomico

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 239) l’1 marzo 2018. Le conoscenze scientifiche avanzano e provano a descrivere il tessuto stesso dell’esistenza E’ passato un po’ di tempo da quando, a scuola o in ambito accademico, abbiamo … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Scienza e Ricerca | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Terme di Caronte, queste sconosciute (Parte II)

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 236) il 30 settembre 2017. Leggi anche la prima parte, pubblicata tra il 20 marzo e il 3 aprile 2010, sul medesimo giornale. I lametini credono ancora nell’esistenza di un fantomatico vulcano … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Scienza e Ricerca | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Calo delle vaccinazioni, il problema di fondo

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 234) il 27 maggio 2017. Alla base del calo delle vaccinazioni c’è la scarsa informazione scientifica Nell’ultimo periodo abbiamo assistito a un importante dibattito su scala nazionale per quanto concerne la … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Scienza e Ricerca, Società | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Droni e Geologia, nuove prospettive di sviluppo

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 234) il 27 maggio 2017. Disparati e interessanti gli impieghi dei SAPR nel settore delle Scienze della Terra Stiamo esplorando lo spazio, nel giro di qualche decennio torneremo sulla Luna e … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino, Scienza e Ricerca | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento