I membri di The Lightblue Ribbon, nel corso degli anni, hanno scritto e pubblicato opere di varia natura, talvolta prima di entrare nel gruppo culturale. Questa sezione del sito è dedicata a queste opere e non nasce come vetrina promozionale e di scambio, ma come tributo alle opere stesse e a chi le ha scritte.
I visitatori interessati a saperne di più potranno scoprire i dettagli di ciascuna opera cliccando sui relativi link qui forniti, o contattando i rispettivi autori.
Giustizia, società, conflitto (2022, saggistica, Antonio Mirko Dimartino).
In questo libro, la cui prefazione è a cura del Prof. Bruno Maria Bilotta dell’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro, l’autore affronta e articola il tema del conflitto sociale con tutte le sue sfaccettature, attingendo dalle principali fonti relative a questa tematica. Il testo è indirizzato ad un pubblico esperto delle tematiche trattate, ma risulta di piacevole lettura anche per i non esperti di Filosofia e Sociologia del Diritto. L’opera è pubblicata da Tab Edizioni.
Baciata in divieto di sosta (2019, raccolta di ministorie, Matilde Marcuzzo).
Un viaggio virtuale e metaforico sui sentimenti, sui divieti e le soste della vita. Un percorso reale o mentale attraversato con la metafora “dell’utilitaria moderna” sulla strada di tante piccole storie che danno un passaggio al lettore, uno “strappo” sino alla meta, sino al mondo intimo, personale degli amori e degli smacchi. Disponibile, sia in formato kindle che cartaceo, su Amazon.
Sono andato a sbattere (2018, memorie, Michele Molinari).
Dal momento in cui il protagonista va a sbattere a quando esce dall’ospedale una settimana più tardi, medici e infermieri, compagni di camera e altri pazienti del reparto di neurochirurgia lo accompagnano nella quotidianità forzata e dipendente mentre le vite si intrecciano e si fanno intime. Disponibile su Google Play e su Apple Books, anche in lingua inglese.
Neoplasie evidenti (2018, poesia, Antonio Mirko Dimartino).
Un’opera molto profonda e toccante che entra nel dolore del mondo e, in modo progressivo, lo riformula, lo riarticola e lo fa culminare nell’amore più nobile tra tutti. Un tributo alla bella Taranto, città natale dell’autore, e alla piaga dell’inquinamento che la affligge da decenni, con tutte le malattie che esso porta. La prefazione è di Francesco D’Amico. Opera pubblicata dalle Edizioni Ursini.
Riflessioni dall’Infinito (2017, poesia, Francesco D’Amico).
Una breve raccolta di poesie che sperimenta il genere della “poesia scientifica”, una poesia che prende spunto da tematiche di natura scientifica e non classica, e accompagna il risultato a poesie caratterizzate da tematiche più radicate del genere letterario. Disponibile contattando direttamente l’autore, anche tramite la pagina Facebook ufficiale.
Armata di penna (2016, saggistica, Matilde Marcuzzo).
Un chiaro saggio armato che protegge le informazioni, il dire della scrittrice o quello del mondo in una visione suprema per la sapienza e l’ampliamento dell’intelletto. la scrittrice ha reso essenziale agli occhi il “duello” dell’espressione di parola con l’accettazione degli altrui opinabili concetti. Disponibile su ilmiolibro.it.
Io posso perdonare (2015, romanzo breve, Matilde Marcuzzo).
Una giovane orfana italo-indiana vive presso la zia in un piccolo paesino del sud calabro. La ragazza è piena di speranze, vuole diventare una scrittrice ma il futuro che l’attende è un ostacolo per il suo sogno. Carrie è sola nella sua stanza, è la sera prima della partenza forzata per la città più antica di tutta l’India. In quell’unica notte assieme alle sue riflessioni banchettano ricordi e decisioni imminenti di fuga accavallate da quel luogo e dalla lotta contro il perdono di se stessa. Disponibile su ilmiolibro.it e su Amazon.
La luce dell’ombra (2014, poesia, Matilde Marcuzzo).
Una singolare silloge di poesie in chiave filosofica e mitologica in cui, i quattro elementi naturali del cosmo sfociano nel cuore della quintessenza stessa delle cose. Come nell’antica favola di “Amore e Psiche”, l’anima innamorata dell’amore, varca il buio e scopre la luce dell’eros. Anima poetica e verso amoroso si colmano a vicenda in una metafisica essenza di scrittura plasmata dalle arti, dal quel “sentimiento nuevo”, capace di invadere fisicamente lo spirito sino all’ organo maggiore. Disponibile su ilmiolibro.it e sul sito de laFeltrinelli.
Nella pancia della bestia (2009, costume e diario di viaggio, Michele Molinari).
Dodici mesi di cronache e riflessioni sulla quotidianità che arrivano dalla mente di un italiano che vi racconta come si vive nella Grande Mela, senza però mai scordarsi di confrontare la grande città americana con la realtà italiana. L’attuale edizione di quest’opera, la terza, è stata pubblicata nel 2020. Disponibile sia in formato kindle che in formato cartaceo su Amazon.