Informazione per gli utenti
Proseguendo nella navigazione di The Lightblue Ribbon si presta il consenso all'uso dei cookie. Per avere dettagli extra, consultare la sezione "Informazioni sui Cookie" del Menu principale.- Follow The Lightblue Ribbon on WordPress.com
Archivi categoria: (TLR) Claudia Siniscalchi
Le tante emozioni di un percorso di cambiamento
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 241) il 5 maggio 2018. Riflessioni sulle mutazioni della vita moderna In un cammino non sai mai cosa ti attende ed è proprio quello a renderlo seducente e coinvolgente per la nostra … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Claudia Siniscalchi, Il Lametino, Società
Contrassegnato cambiamento, emozioni, percorso
Lascia un commento
Il cambiamento è un fatto dinamico
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 237) il 28 ottobre 2017. Impariamo a cogliere le opportunità Il cambiamento è inevitabile, spontaneo e naturale. Esso è un fatto dinamico, un fenomeno concepito come mutazione che può avvenire in un singolo … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Claudia Siniscalchi, Il Lametino, Società
Contrassegnato cambiamento, dinamismo, mutazione, opportunità, resilienza
Lascia un commento
Il connubio perfetto di volontà e desiderio
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 235) il 22 luglio 2017. La “ricetta” ideale per avere successo nei propri progetti “La conoscenza non è sufficiente, dobbiamo applicarla. La volontà non è abbastanza, dobbiamo agire” disse una volta il … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Claudia Siniscalchi, Il Lametino, Società
Contrassegnato perseveranza, san paolo, volontà
Lascia un commento
La formazione, uno dei driver aziendali necessari per la competitività
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 233) il 29 aprile 2017. Una maggiore flessibilità professionale si ha solo con lo sviluppo delle risorse umane Sempre più aziende decidono di avvalersi della formazione per far evolvere le risorse … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Claudia Siniscalchi, Business ed Economia, Il Lametino
Contrassegnato azienda, formazione del personale, human resources, risorse umane
Lascia un commento
Il problema del lavoro per i giovani
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 232) il 25 marzo 2017. Oggi più che mai è imperativo trovare un’occupazione, tra le mille difficoltà Ebbene sì, dopo anni di studio e formazione, dopo aver appreso tecniche, informazioni, conoscenze e … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Claudia Siniscalchi, Business ed Economia, Il Lametino
Contrassegnato disoccupazione, giovani, problema del lavoro
Lascia un commento
La Gestione delle Risorse Umane
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 231) l’11 febbraio 2017. Cosa si intende realmente quando si utilizza questa definizione? Parliamo di azienda, parliamo di Gestione, risorse tecniche ed economiche, parliamo di obiettivi e di fatturato, parliamo di dipendenti, … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Claudia Siniscalchi, Articoli pubblicati su testata cartacea, Business ed Economia
Contrassegnato gestione aziendale, hr, human resources, risorse umane
Lascia un commento
L’unico modo di fare un ottimo lavoro è amare quello che si fa
Passione e professionalità sono i due elementi chiave “Il lavoro non mi piace, non piace a nessuno, ma a me piace quello che c’è nel lavoro: la possibilità di trovare se stessi” – J. Conrad. Con questa citazione iniziamo a … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Claudia Siniscalchi, Business ed Economia
Lascia un commento
L’arte della comunicazione
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 225) il 16 aprile 2016. La chiave per arrivare con successo ai consumatori In principiis dicendi tota mente atque artubus contremisco. All’inizio di un discorso mi tremano le gambe, le braccia e … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Claudia Siniscalchi, Business ed Economia, Il Lametino
Contrassegnato azienda, comunicazione, consumatore, marketing, web
Lascia un commento
Avere una buona idea non basta. In una sola parola: Imprenditorialità!
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 223) il 19 dicembre 2015. L’idea nasce quando talento, voglia di fare, creatività e innovazione incontrano l’opportunità Il termine imprenditorialità, per iniziare, definisce “un’attività che implica la scoperta, la valutazione e … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Claudia Siniscalchi, Business ed Economia, Il Lametino
Contrassegnato disciplina, imprenditorialità, pragmatismo
Lascia un commento