Informazione per gli utenti
Proseguendo nella navigazione di The Lightblue Ribbon si presta il consenso all'uso dei cookie. Per avere dettagli extra, consultare la sezione "Informazioni sui Cookie" del Menu principale.- Follow The Lightblue Ribbon on WordPress.com
Archivi del mese: agosto 2015
La rivoluzione geotermica di una Napoli ottocentesca in “Sìon”, opera steampunk
Il team che sta creando il fumetto ci descrive i dettagli dell’opera tutta Made in Sud In una Napoli ottocentesca e decisamente steampunk, i Borbone sono riusciti a sfruttare l’energia geotermica del Vesuvio per dare vita ai più disparati strumenti. E’ … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Cultura, Arte e Letteratura, Interviste
Contrassegnato alessandra lucanto, cosenza, fumetto, napoli, opera, sante mazzei, simone madeo, sion, steampunk, storia
Lascia un commento
VI edizione per la “Settimana della cultura calabrese”. Nutrimento spirituale
Da domenica 23 a domenica 30 agosto, Camigliatello Silano torna ad essere la capitale culturale della Calabria Oltre 60 eventi, 120 personalità, 10 mostre, 3 premi. Questi i numeri della rassegna organizzata dall’Universitas Vivariensis. La novità di quest’anno è un poeta inserito … Continua a leggere
Pubblicato in (Contributori Esterni) Lucia De Cicco, Società
Contrassegnato camigliatello silano, sesta edizione, settimana della cultura calabrese, vi edizione
Lascia un commento
Elijah Shandseight, paleoamatore d’altri tempi. O quasi
E’ Elia Smaniotto, artista con una forte passione per la Paleontologia, nonché veterano di Jurassic Park Italia Elijah Shandsheight. Elia Smaniotto. Chi è, dove vive, e perché ha scelto un “nome d’arte” che praticamente risulta essere la traduzione letterale in inglese … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Interviste, Società
Contrassegnato creazionismo, dinosauri, elia smaniotto, jurassic park italia, jurassic weekend, jurassic world, paleoarte, paleoillustratore, paleontologia, scienza
Lascia un commento
Un artista giramondo come pochi, Michele Molinari
Artista visivo, scrittore, fotografo, giornalista e come se tutto ciò non bastasse, perenne viaggiatore e blogger La biografia di Michele Molinari, disponibile sul suo sito in ben tre lingue, è ricca di dettagli: nato a Mantova e sempre dedito a scrivere … Continua a leggere
Pubblicato in Interviste, Società, Turismo e Trip Report
Contrassegnato arte visuale, buenos aires, fammi volare, festival della letteratura, globevisions, installazione, mantova, michele molinari, New York, turismo, viaggio
Lascia un commento
Frida Kahlo, un racconto lungo un’Estate calabrese
Giunge al termine la collettiva tra arte, prosa, musica, ballo e poesia, dedicata a Frida Kahlo Nei giorni scorsi, si è tenuta nella suggestiva cornice del terrazzo dell’Hotel Barbieri ad Altomonte (Cosenza), la terza ed ultima tappa della mostra. Organizzata dall’Associazione Aletheia con … Continua a leggere
Pubblicato in (Contributori Esterni) Lucia De Cicco, Cultura, Arte e Letteratura
Contrassegnato artista, frida, kahlo, mostra
1 commento
Umanisti da strapazzo
Poveri ma belli Scrivo in relazione a due articoli scritti dal vice direttore de “Il Fatto Quotidiano”, Stefano Feltri, il dottor Stefano Feltri, sul proprio blog: “Il conto salato degli studi umanistici” e “Università, studiate quello che vi pare, ma … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Antonio Verri, Società
Contrassegnato bocconi, disoccupazione, economia, facoltà, il fatto quotidiano, ingegneria, lavoro, stefano feltri, università, wall street
4 commenti
La compagnia JetBlue promuove “Tile” e promette: non perderete più i vostri bagagli
La nota compagnia low cost americana ha trovato un accordo interessante con i produttori di “Tile”, un tracker bluetooth A chi non è mai capitato di aver perso un oggetto di valore o un bagaglio da stiva? Si tratta di … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS
Contrassegnato bagagli persi, bagagli smarriti, bluetooth, compagnia aerea, jetblue, lost and found, lost&found, low cost, oggetti smarriti, tile, tracker
1 commento
[Trip Report] La splendida cornice poetica di Charleville-Mézières, la città di Arthur Rimbaud
Nel verde cuore delle Ardenne si trova la città natale del poeta maledetto, e il Premio Rimbaud diventa un’ottima occasione per visitarla… Questo Trip Report ha ottenuto uno speciale riconoscimento in occasione della cerimonia finale del Premio Internazionale di Poesia “Arthur … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Turismo e Trip Report
Contrassegnato alitalia, ardenne, arthur rimbaud, champagne, charles de gaulle, charleville, fiumicino, france, francia, lamezia terme, linate, mézières, milano, parigi, paris, roissy, Roma, Sant'Eufemia
4 commenti
[Trip Report] Con il pioniere degli Emirati tra la Capitale ed Elmas
L’Alitalia mette a disposizione dei clienti un Airbus A330 su una tratta nazionale, e gli appassionati ne approfittano… Per il secondo anno consecutivo, la Regione Autonoma della Sardegna e Alitalia hanno trovato un accordo per potenziare l’offerta sulla rotta Roma–Cagliari, … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Turismo e Trip Report
Contrassegnato a330, abu dhabi, airbus a330, alitalia, cagliari, classe business, classe magnifica, classica plus, eidsa, eidtk, eiejl, elmas, Etihad, fiumicino, giorgio varisco, golfvictorspotting, lamezia terme, Marco Polo, piero della francesca, premium economy, Roma, Sant'Eufemia, Venezia, wide body
Lascia un commento