Informazione per gli utenti
Proseguendo nella navigazione di The Lightblue Ribbon si presta il consenso all'uso dei cookie. Per avere dettagli extra, consultare la sezione "Informazioni sui Cookie" del Menu principale.- Follow The Lightblue Ribbon on WordPress.com
Archivi categoria: Interviste
Lavorare all’estero per connettere l’Italia con l’Europa
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 248) il 25 maggio 2019. Un giovane geologo calabrese, a Innsbruck, segue i lavori della nuova galleria del Brennero Mario Maragò, classe 1989, laureato in Scienze Geologiche presso l’Università della Calabria … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Business ed Economia, Il Lametino, Interviste, Scienza e Ricerca
Contrassegnato brenner, brennero, emigrazione, geologia, lavoro, mario maragò, scienze geologiche, tunnel, unical
1 commento
Cari amici, vi racconto la ricerca dei dinosauri in Montana
Alessandro Carpana, giovane paleontologo molto noto alle associazioni di settore italiane, racconta la sua esperienza Alessandro, innanzitutto grazie per la tua disponibilità. Raccontati un po’ a chi non ti conosce, e racconta qualcosa su di te che chi ti conosce … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Interviste, Scienza e Ricerca
Contrassegnato dinosauri, jurassic park, montana, paleontologia
2 commenti
Si va scavando nel passato, ma con i droni
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 232) il 25 marzo 2017. Per motivi di spazio, la versione cartacea non è integrale. Passato e futuro si fondono nell’impiego dei SAPR a fini archeologici Il passato, il futuro, la storia … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino, Interviste
Contrassegnato archeologia, davide mastroianni, droni, geofisica, ricerca, sapr, scavi archeologici, termografia
Lascia un commento
Ecco FranzD, alias Francesca Tropea, giovane blogger e make up artist lametina
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 229) il 29 ottobre 2016. Lamezia ed il web 2.0: qualcosa sembra muoversi anche in questa direzione Buongiorno Franz, grazie per aver accettato questa intervista. Chiariamo innanzitutto un punto fondamentale: su … Continua a leggere
Pubblicato in (Contributori Esterni) Paolo Leone, Il Lametino, Interviste, Società
Contrassegnato francesca tropea, franzd, make up artist, tra il glicine e il sambuco
Lascia un commento
L’esempio dell’Accademia dei Bronzi
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 229) il 29 ottobre 2016. Per motivi di spazio, la versione cartacea è stata accorciata rispetto a quella telematica. Una realtà culturale ben affermata, coordinata dal suo presidente Vincenzo Ursini Spesso, … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino, Interviste
Contrassegnato accademia dei bronzi, ursini, ursini edizioni, vincenzo
1 commento
Dal bianco e nero di un tempo alle foto dei droni
La famiglia Bevilacqua si occupa di fotografia da 70 anni, e ora punta all’alta tecnologia Quella della fotografia può essere considerata un’arte a tutti gli effetti e, col tempo, si è evoluta. Nel crotonese, da ben tre generazioni la famiglia … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Interviste
Contrassegnato bevilacqua, crotone, drone, foto, melissa, video
Lascia un commento
Col free banking non avremmo avuto la crisi economica?
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 225) il 16 aprile 2016. Il punto di vista dell’esperta francese Nathalie Janson, ospite per la seconda volta in Calabria Quello della crisi economica è un argomento molto delicato, che interessa direttamente … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Business ed Economia, Il Lametino, Interviste
Contrassegnato banca centrale, crisi economica, free banking, freebanking, liberalismo, Ludwig von Mises, nathalie janson, Sandro Scoppa, Scuola di Liberalismo
2 commenti
Matrimonio che vai, drone che trovi
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 225) il 16 aprile 2016. L’uso dei SAPR durante le cerimonie è diffusissimo, ma l’abusivismo e i rischi regnano sovrani Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto, o più comunemente droni. Un settore, come … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino, Interviste
Contrassegnato abusivismo, aeromobili a pilotaggio remoto, antonio mazza, apr, area critica, area non critica, dron-e, drone, enac, operazione critica, operazione non critica, sapr
Lascia un commento
Radio Iolex e il suo progetto: ecco cosa accade quando i giovani si avvicinano alla musica
Una brillante iniziativa nasce da una giovane catanzarese che porta avanti un progetto musicale innovativo Radio Iolex è un programma giovane, alternativo, espressivo, che nasce su Facebook e si è concretizzato in un programma radiofonico. Iolanda Raffaele, l’ideatrice di questa … Continua a leggere
Pubblicato in (Contributori Esterni) Martina Pirrone, Interviste, Società
Contrassegnato iolanda raffaele, radio iolex
Lascia un commento