Archivi tag: disoccupazione

Qual è l’Italia che i giovani vogliono?

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 240) il 24 marzo 2018. Tra cambi generazionali e difficoltà continue, le aspettative di chi vuole rimanere E’ certo, sicuro, inesorabile e continuo, è l’unica certezza di un giovane italiano moderno, … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Società | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Automazione e società umana, le prospettive future

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 238) il  20 gennaio 2018. Come sarà il mondo tra qualche decennio, visti i mutamenti in atto? Pensate al vostro lavoro, o al lavoro dei vostri sogni, quello per il quale state … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Società | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il gran dilemma dell’emigrazione giovanile

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 237) il  28 ottobre 2017. I flussi aumentano e chi rimane nella propria terra si chiede se sia giusto o meno Le cose cambiano molto in fretta: qualche anno fa, gli stereotipi … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Società | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Il problema del lavoro per i giovani

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 232) il 25 marzo 2017. Oggi più che mai è imperativo trovare un’occupazione, tra le mille difficoltà Ebbene sì, dopo anni di studio e formazione, dopo aver appreso tecniche, informazioni, conoscenze e … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Claudia Siniscalchi, Business ed Economia, Il Lametino | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Cercasi Sciuscià disperatamente per posto fisso

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 232) il 25 marzo 2017. Quando i giovani laureati sognano di fare il lustrascarpe Qualche tempo fa, con l’idea di riportare in auge l’antico mestiere del “lustrascarpe”, la Confartigianato provinciale di Palermo, … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Business ed Economia, Il Lametino | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Umanisti da strapazzo

Poveri ma belli Scrivo in relazione a due articoli scritti dal vice direttore de “Il Fatto Quotidiano”, Stefano Feltri, il dottor Stefano Feltri, sul proprio blog: “Il conto salato degli studi umanistici” e “Università, studiate quello che vi pare, ma … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio Verri, Società | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti

Handling aeroportuale e crescita: una relazione complicata

Leggi questo articolo su Fammivolare.com Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 208) il 14 giugno 2014. I dati sulla crescita degli aeroporti spesso non rispecchiano la situazione reale Risale a qualche giorno fa la notizia del fallimento di … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 5 commenti