Archivi categoria: (TLR) Antonio Verri

Il maturo dell’odio

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 244) il 20 ottobre 2018. Riflessioni in itinere sull’abitante del social La Repubblica dell’odio si estende indefinitamente. E si estende al di là del confine territoriale fisico. È più un modo d’essere … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio Verri, Il Lametino, Società | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La fretta e la qualità

Un voto, un tempo o una persona Come sempre, questo che scrivo è sì pubblico e pubblicato, ma sempre in modo non invasivo. Come sempre, non è che la lettura viene imposta, né c’è pretesa di una qualche verità. Non … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio Verri, Società | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Il cattivo sciopero

L’incapacità della comprensione di un disagio La strada che, nostro malgrado, abbiamo imboccato è questa: è sempre colpa di chi lavora. La strada del far cadere la responsabilità dei disagi su chi lavora per un servizio e non su chi … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio Verri, Società | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Esperti da bar e da social

Definizione dell’italiano esperto Metto già le mani avanti: questo articoletto potrebbe apparire contraddittorio in nuce. Ma in realtà… non lo so. Se qualcuno (e questo qualcuno sono io stesso, ché non è che qualcuno si prende la briga di farmi … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio Verri, Società | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Smisurato egoismo (Parte II)

Leggi anche: Smisurato egoismo (Parte I) Bisognerebbe imparare a comprendere Non capisco perché ogni questione che si tratti, in qualsiasi contesto, debba sempre diventare una questione di parte, in cui vi è una divisione messa in atto, la formazione di … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio Verri, Società | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Pieni di opinioni e vuoti d’umano: il diritto e lo scambio

Violenza privata universale Non riusciamo, perché non vogliamo, a scindere l’elemento fattuale e contestuale da quello universale. Non riusciamo, perché non vogliamo, estinguere il fuoco dello stomaco per comprendere razionalmente il corso delle situazioni così come sono. Non riusciamo, perché … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio Verri, Società | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

Umanisti da strapazzo

Poveri ma belli Scrivo in relazione a due articoli scritti dal vice direttore de “Il Fatto Quotidiano”, Stefano Feltri, il dottor Stefano Feltri, sul proprio blog: “Il conto salato degli studi umanistici” e “Università, studiate quello che vi pare, ma … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio Verri, Società | Contrassegnato , , , , , , , , , | 4 commenti

Smisurato egoismo (Parte I)

Leggi anche: Smisurato egoismo (Parte II) Non hai altro dio all’infuori di me Siamo quelli del disagio. Quelli che lasciano in sospeso le cose, e le cose si dimenticano di noi. Così, quello che ci accade diventa qualcosa di nostro … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio Verri, Società | Contrassegnato , , | 3 commenti

Quanti anni hai?

L’apparire giovani sempre e comunque Analisi sociologiche non sono in grado di farne, però qualche osservazione in generale sì. E quello che dico su queste generaliste basi è: trovo penoso il giovanilismo. Avete presente il cinquantenne che continuamente mostra la … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio Verri, Società | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Progetti politici

Qualche riflessione senza senso Fino a un certo punto è fastidioso essere quello che dissente continuamente. Ma solo fino a un certo punto. Perché tu lo sai che se fai “sì” con la testa allora subito ne fai parte. E … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio Verri, Società | Contrassegnato , , , | Lascia un commento