Archivi categoria: Aviazione e RPAS

Il Coronavirus dei Cieli: un effetto nascosto della pandemia

Una crisi senza precedenti dopo anni di crescita continua, ma – a quanto pare – non c’è limite al peggio… La pandemia da SARS-CoV-2 ha rivoluzionato non solo il trasporto aereo, ma quasi ogni aspetto della vita quotidiana. La crisi … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Rischio di collisione tra droni e aerei civili: una prospettiva sui danni commerciali

Non è solo una questione di sicurezza: fenomeni del genere possono avere ripercussioni su centinaia di persone e interi sistemi aeroportuali Il dibattito sulla sicurezza aerea nel progressivo intrecciarsi delle operazioni svolte da sistemi aeromobili a pilotaggio remoto o SAPR, … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Covid-19 e aviazione commerciale, riflessioni sullo status quo ante

Nota preliminare: l’oggetto del presente articolo riguarda un argomento di attualità e in continuo sviluppo, pertanto gli eventi successivi alla data di pubblicazione (24 maggio 2020), salvo aggiornamenti, non sono contemplati. Nel dibattito del momento, “posto centrale sì o no?”, … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Le due facce del BVLOS per i sistemi aeromobili a pilotaggio remoto

Nella definizione di BVLOS ricadono tipi diametralmente opposti di operazioni. Perché? Col progressivo adeguamento del regolamento italiano pubblicato da ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, alle nuove disposizioni del regolamento europeo voluto dalle commissioni EASA, European Aviation Safety Agency, si … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il trasporto dei droni per via aerea

Informazioni e consigli pratici per i piloti di droni che si spostano per lavoro o vacanza Capita sempre più spesso e per i motivi più disparati di prendere un aereo per spostarsi da un posto all’altro: negli ultimi anni si … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’identikit del pilota di droni in regola

Come distinguere i veri professionisti del settore dagli abusivi? Quando si tratta di droni è facile cadere nell’errore di non saper distinguere gli operatori in regola dagli abusivi, ossia coloro che posseggono un drone ma non hanno alcuna documentazione che … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Droni e Geologia, nuove prospettive di sviluppo

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 234) il 27 maggio 2017. Disparati e interessanti gli impieghi dei SAPR nel settore delle Scienze della Terra Stiamo esplorando lo spazio, nel giro di qualche decennio torneremo sulla Luna e … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino, Scienza e Ricerca | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

I limiti di velocità “storici” degli aerei civili

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 234) il 27 maggio 2017. Mentre i treni sono sempre più veloci, gli aerei non incrementano le prestazioni da decenni Partenza dallo scalo aeroportuale di Genova-Sestri alle 18:50, arrivo a Roma-Fiumicino … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Agricoltura di precisione e droni, la rivoluzione dell’infrarosso

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 233) il 29 aprile 2017. Innovative telecamere montate sugli APR possono ottimizzare i raccolti Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di agricoltura di precisione, ossia di un settore specifico dell’agricoltura … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Controllori del traffico aereo, una “fuga” in controtendenza

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 233) il 29 aprile 2017. Mentre i giovani lametini emigrano, altri arrivano a Lamezia per fare i controllori. Perché? CTA, Controllore del Traffico Aereo, comunemente ed erroneamente definito controllore di volo, … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino | Contrassegnato , , , , , , , | 3 commenti