Informazione per gli utenti
Proseguendo nella navigazione di The Lightblue Ribbon si presta il consenso all'uso dei cookie. Per avere dettagli extra, consultare la sezione "Informazioni sui Cookie" del Menu principale.- Follow The Lightblue Ribbon on WordPress.com
Archivi tag: cosenza
Arriva il concorso “Fan Versus Art”, con lo sponsor di TLR
Il Cosenza ComiCS, giunto alla sua seconda edizione, presenta un concorso esclusivo Ormai consolidato come il principale evento calabrese dedicato al vasto mondo dei fumetti e della “cultura nerd”, il Cosenza ComiCS sta per tornare. La prima edizione, lo scorso … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Cultura, Arte e Letteratura
Contrassegnato arte, comicon, concorso, cosenza, cosenza comics, fan versus art, mostra
Lascia un commento
Essere ostetrica in Marocco
L’esperienza della giovanissima Teresa Mastrota Nei mesi di luglio e agosto 2015 Teresa Mastrota ha svolto l’attività di ostetrica in missione umanitaria presso l’ospedale italiano di Tangeri in Marocco, ed è proprio quest’esperienza la parte focale della nostra intervista. Teresa, … Continua a leggere
Pubblicato in (Contributori Esterni) Lucia De Cicco, Interviste, Scienza e Ricerca
Contrassegnato cesareo, cosenza, gravidanza, marocco, menopausa, mestruazioni, ostetrica, parto, tangeri, teresa mastrota
1 commento
Grande attesa per la serata finale del Premio Internazionale di Poesia “Arthur Rimbaud”
MORANO CALABRO (CS) – Si svolgerà sabato 26 settembre, con inizio alle ore 18, presso la sala consiliare del convento di San Bernardino da Siena, la cerimonia di premiazione in forma solenne dei diversi vincitori del Premio Internazionale di Poesia … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Cultura, Arte e Letteratura
Contrassegnato arthur rimbaud, cosenza, mario de rosa, morano calabro, premio rimbaud, terza edizione
4 commenti
La rivoluzione geotermica di una Napoli ottocentesca in “Sìon”, opera steampunk
Il team che sta creando il fumetto ci descrive i dettagli dell’opera tutta Made in Sud In una Napoli ottocentesca e decisamente steampunk, i Borbone sono riusciti a sfruttare l’energia geotermica del Vesuvio per dare vita ai più disparati strumenti. E’ … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Cultura, Arte e Letteratura, Interviste
Contrassegnato alessandra lucanto, cosenza, fumetto, napoli, opera, sante mazzei, simone madeo, sion, steampunk, storia
Lascia un commento
Dopo il successo del Lamezia Comics, un nuovo evento a Cosenza
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 210) il 27 settembre 2014. Intervista a due organizzatori del “Cosenza ComiCS”, Sante Mazzei e Marco Florio Anche quest’anno, il Lamezia Comics si è rivelato un successo e ha consolidato ulteriormente la sua posizione … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Società
Contrassegnato Calabria, comicon, comics, comics and games, cosenza, cosenza comics, cosplay, kepler, komics reggio calabria, lamezia comics, lamezia terme, lucca, lupo, marco florio, napoli comicon, paleoarte, Rende, romics, San Diego, sante mazzei, unical
4 commenti
Rende, ripartiamo dall’università
Questo articolo è uscito sul Quotidiano della Calabria lo scorso 23 ottobre 2013. La recente richiesta di stato di predissesto finanziario avanzata dal Comune di Rende ha causato lo sdegno di molti, soprattutto di quanti già in passato erano stati … Continua a leggere
Pubblicato in (Contributori Esterni) Matteo Olivieri, Articoli pubblicati su testata cartacea, Società
Contrassegnato Calabria, cosenza, Rende, unical, università
Lascia un commento
Lamezia provincia, un miraggio sempre più lontano
Questo articolo è uscito sul periodico il Lametino lo scorso 10 luglio 2010. Con Vibo e Crotone a rischio, cosa accadrà a Lamezia? La morsa del Governo si stringe sempre di più intorno alle province che, per numero di abitanti, meritano a … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, MGPP, Società
Contrassegnato Bel Paese, catanzaro, cosenza, crotone, lamezia terme, provincia, reggio calabria, vibo valentia
Lascia un commento
UNICAL, un’occasione perduta
Questo articolo è uscito sul periodico il Lametino lo scorso 1 maggio 2010. L’Università della Calabria, o UNICAL, è nata in un contesto di sviluppo della nostra regione diversi decenni fa. L’obiettivo era quello di creare un’università accessibile a tutti i calabresi, … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, MGPP, Società
Contrassegnato Calabria, cosenza, CS, lamezia terme, Rende, unical, università della calabria
Lascia un commento