Archivi tag: sapr

Rischio di collisione tra droni e aerei civili: una prospettiva sui danni commerciali

Non è solo una questione di sicurezza: fenomeni del genere possono avere ripercussioni su centinaia di persone e interi sistemi aeroportuali Il dibattito sulla sicurezza aerea nel progressivo intrecciarsi delle operazioni svolte da sistemi aeromobili a pilotaggio remoto o SAPR, … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Le due facce del BVLOS per i sistemi aeromobili a pilotaggio remoto

Nella definizione di BVLOS ricadono tipi diametralmente opposti di operazioni. Perché? Col progressivo adeguamento del regolamento italiano pubblicato da ENAC, l’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, alle nuove disposizioni del regolamento europeo voluto dalle commissioni EASA, European Aviation Safety Agency, si … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il trasporto dei droni per via aerea

Informazioni e consigli pratici per i piloti di droni che si spostano per lavoro o vacanza Capita sempre più spesso e per i motivi più disparati di prendere un aereo per spostarsi da un posto all’altro: negli ultimi anni si … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’identikit del pilota di droni in regola

Come distinguere i veri professionisti del settore dagli abusivi? Quando si tratta di droni è facile cadere nell’errore di non saper distinguere gli operatori in regola dagli abusivi, ossia coloro che posseggono un drone ma non hanno alcuna documentazione che … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Droni e Geologia, nuove prospettive di sviluppo

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 234) il 27 maggio 2017. Disparati e interessanti gli impieghi dei SAPR nel settore delle Scienze della Terra Stiamo esplorando lo spazio, nel giro di qualche decennio torneremo sulla Luna e … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino, Scienza e Ricerca | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento

Agricoltura di precisione e droni, la rivoluzione dell’infrarosso

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 233) il 29 aprile 2017. Innovative telecamere montate sugli APR possono ottimizzare i raccolti Negli ultimi tempi si sente spesso parlare di agricoltura di precisione, ossia di un settore specifico dell’agricoltura … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Si va scavando nel passato, ma con i droni

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 232) il 25 marzo 2017. Per motivi di spazio, la versione cartacea non è integrale. Passato e futuro si fondono nell’impiego dei SAPR a fini archeologici Il passato, il futuro, la storia … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino, Interviste | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

La concezione di lavoro aereo col drone

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 231) l’11 febbraio 2017. Non solo riprese aeree: in futuro potremo vedere applicazioni più varie ed economicamente utili Il mezzo aeromobile a pilotaggio remoto o drone è entrato con prepotenza nella … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Libertà di costruire e modificare i droni: risorsa o pericolo?

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 230) il 10 dicembre 2016. L’alta modificabilità in campo dronistico è il motivo per cui le norme sono così severe? Negli scorsi mesi abbiamo visto sulle pagine di questa testata come il settore … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Come la burocrazia italiana tarpa le ali del progresso

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 228) il 24 settembre 2016. Il mercato dei mezzi aerei a pilotaggio remoto è paralizzato dalle norme Dopo la crisi economica, che per certi versi e secondo alcuni ancora è lungi … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino | Contrassegnato , , , | Lascia un commento