Investire nel centro storico di Lamezia Terme? I giovani ci credono ancora.
Da quasi un anno, precisamente dallo scorso dicembre, un giovane e ambizioso imprenditore lametino ha deciso di impegnarsi nel rendere ancor più viva la splendida Lamezia Terme. Stiamo parlando di Marco Volpe, che insieme ad alcuni soci, nonché preziosi amici, ha deciso di credere fortemente in un nuovo progetto. Si tratta del Kubic Lounge Bar, un locale che abbandona le rigide forme rituali dell’intrattenimento, puntando all’innovazione del divertimento. Con animo fiducioso, sembra opportuno incoraggiare e dare spazio ai giovani imprenditori calabresi, capaci di sfidare tutti quei complessi travagli simbolo di quella crisi economico-finanziaria che purtroppo è in atto da diversi anni.

Antonio Paradiso, Marco Volpe, Antonio Landolfi.
Marco, com’è nata questa idea imprenditoriale?
É nata nel tempo, con l’esperienza maturata. Lavoro in questo settore da parecchi anni e ho sempre avuto l’ambizione di aprire un locale che potesse offrire musica e divertimento ai nostri concittadini. Così, insieme ai miei grandi amici Antonio Landolfi e Antonio Paradiso, imprenditori anche loro, è nata l’idea straordinaria del Kubic Lounge Bar. Giusta quanto doverosa, poi, la scelta di dedicare ampio spazio a quella gioventù che si affaccia alla vita.
Un grande coraggio il vostro, ma quanto tempo avete impiegato per realizzare questo locale così innovativo?
Il progetto ha preso forma nell’estate 2015. Con grande passione abbiamo realizzato le nostre idee impegnative ma, per noi, punto di orgoglio. Grazie alla nostra totale dedizione, il primo dicembre 2015 abbiamo inaugurato il Kubic: un locale che rispecchia la nostra creatività e il desiderio di offrire una valida alternativa al divertimento. Un locale moderno, nel quale il cliente diventa spettatore di un’esperienza visiva e sonora indimenticabile, ma che rispetta anche il sapore antico del luogo in cui ci troviamo nel suo sottile intreccio con il centro storico di Lamezia Terme.
Entrando nel vostro locale si respira subito un’aria diversa. Quali sono le novità che proponete, soprattutto per il dopocena?
Siamo aperti tutte le sere ad eccezione del lunedì. Accogliamo i nostri clienti a partire dalle 19.00 con il nostro aperitivo, che offre squisiti taglieri di salumi e formaggi. La domenica sera proponiamo anche qualcosa di alternativo: un aperitivo a base di pesce che comprende due primi e tante altre sfiziosità. Tutto, ovviamente, è accompagnato da un beverage eccellente che va dai classici cocktails, alla birra, al vino bianco e/o rosso, fino ai distillati di ottima qualità. Frutto di un lungo lavoro di preparazione, una delle nostre forze è rappresentata dallo staff sempre cordiale e professionale. Punta di diamante è la preziosa collaborazione di Salvatore Gozzi, nostro barman di fiducia, e di Mara Bruno dedita all’accoglienza dei nostri clienti. Gli appuntamenti sono molti, tanto che la nostra “settimana tipo” prevede la coinvolgente serata latina del mercoledi, il fascino della musica live il venerdi sera e un sabato dinamico con dj Set.
In questi primi 12 mesi di attività, come ha risposto la nostra amata Lamezia Terme?
La città ha risposto davvero bene. In linea con l’intonazione complessiva del nostro accurato lavoro, appena illustrato a voi, la diversa tipologia di serate che proponiamo ci permette di avere clienti di tutte le età. Il Kubic, infatti, è un locale progettato per offrire due alternative: l’interno per chi preferisce la tranquillità degli spazi riservati, godendo – tra le altre cose – dell’odore rilassante e delicato del muschio vivo, di cui sono rivestite le pareti interne, e poi la nostra area “dehors”, realizzata interamente in vetro per chi, invece, preferisce vivere la parte più animata del locale. É proprio questa forte ispirazione che sta all’origine del nostro attuale successo.
Avete pensato proprio a tutto. Ti ringraziamo per la preziosa testimonianza, chiedendoti cosa diresti ai lametini che ancora non frequentano il cuore della città.
Sono io a ringraziare voi di TLR per il privilegio di questa intervista. Il nostro locale, in questi mesi, ha saputo spaziare tra forme e generi diversi. Colgo dunque l’occasione per invitare, chi ancora non ha visitato il Kubic, a venirci a trovare. Siamo coraggiosi, innamorati del nostro lavoro e indipendenti. Vi aspettiamo per garantirvi il massimo divertimento, con la possibilità di poter godere del sapore antico della nostra amata Lamezia Terme.
Mirko Dimartino
Un bellissimo articolo che ha voluto dare spazio a tre giovanissimi imprenditori i quali, con forza, audacia e sacrificio, hanno messo in gioco sè stessi per lavorare e offrire lavoro. In un tempo di crisi tali iniziative meritano attenzione e ammirazione, pertanto complimenti al giornalista Mirko Dimartino e a tutta la redazione di TLR per aver voluto offrire questa bella opportunità ai tre ideatori del Kubic Lounge Bar.
Complimenti per l’iniziativa d’eccezione e grazie a Mirko Dimartino per il bellissimo articolo .
Caro Mario, ti ringrazio. Tu lo sai, la nostra è una terra difficile e quando dico difficile intendo “commercialmente difficile”. Ho seguito con cura il lavoro del Kubic e ho visto una marea di giovani uscire la sera per andare a questo locale innovativo. La città si è davvero risvegliata. Onore agli imprenditori capaci, come Marco Volpe!