Wedding planner: quando il sogno diventa realtà

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 237) il  28 ottobre 2017.

Sviluppare un percorso professionale formandosi nel settore del wedding

Quante volte ci siamo chiesti cosa fa un wedding planner? La strada più opportuna da intraprendere per rispondere a questa domanda è quella di limitare la confusione che, negli ultimi anni, si è creata intorno a questa professione. Il wedding planner, infatti, è un professionista. Il settore è quello del wedding e quindi parliamo di una persona che pianifica il matrimonio per mestiere o, se volete, ne diventa manager. Tutto questo, però, porta a false paure in esame a credenze antiche. Un wedding planner organizza un matrimonio creando un progetto che rispecchi la personalità degli sposi, non sceglie dei percorsi sostituendosi a loro. Grazie alla professionalità dettata dalla presenza sul campo, infatti, può proporre alternative non alla portata della singola coppia risolvendo i problemi, limitando lo stress o il consumo eccessivo di energie e determinando per gli sposi grandi risparmi. La figura del wedding planner, così, si affianca alle necessità della coppia con l’idea di realizzare i loro desideri scegliendo soluzioni in linea con il loro budget.

Tutto questo permette al wedding planner di poter subentrare nel percorso verso il “sì” in qualsiasi momento, progettando il matrimonio per intero o fornendo singole consulenze per determinati desideri che si trasformano in problemi. É una figura sempre attiva, con grandi risorse che spende al posto dei futuri sposi, anche la risorsa più importante che possa esistere: il vostro tempo. Proviamo a pensare ai rapporti con i fornitori, spesso molto cari, che non sono sempre disponibili con i vostri orari lavorativi per degli incontri oppure non propensi ad effettuare sconti. Bene, con un wedding planner professionista, che porta a questi fornitori più coppie durante gli anni di lavoro, lo sconto è assicurato, i prezzi totalmente diversi ma, soprattutto, gli sposi hanno la garanzia di ottenere un servizio eccellente: anche la coppia può ottenere prezzi bassi ma questo, spesso, implica un servizio che non risponde alle esigenze qualitative dettate dalla stessa. Questo perché un wedding planner – o per meglio dire un vero wedding planner che ha studiato e proviene da qualche accademia – ha sicuramente un’ottima conoscenza del mercato e può comprendere nonché sviluppare le esigenze del cliente. Ecco, un altro aspetto delicato è sicuramente quello della dedizione di una figura professionale al vostro matrimonio tra fioristi, operatori video, servizi di autonoleggio, location o fotografi.  Il matrimonio, infatti, è un evento particolarmente importante e molto complesso nella sua organizzazione, per il quale è fondamentale la riduzione degli imprevisti nonché la cura del dettaglio. Insomma, contrariamente a quanto si possa pensare, scegliere un wedding planner professionista non è tanto più dispendioso rispetto al fare tutto da sé, soprattutto tenendo conto dei costi che un matrimonio tradizionale comporta.

Il wedding planner propone, sceglie, pianifica, organizza e risolve. É come un grande direttore d’orchestra che arriva al matrimonio compiuto con l’ispirazione divina della mente e le giuste conoscenze. Queste ultime, infatti, devono essere acquisite attraverso corsi adatti – e non improvvisate aiutando un’amica nel giorno delle sue nozze – nei quali sia possibile apprendere questa professionalità. In Italia e all’estero sono diversi i corsi disponibili per diventare wedding planner ma è necessario fare attenzione alla loro validità, sia effettiva per quanto riguarda l’insegnamento che burocratica. Nel nostro paese esiste addirittura una vera e propria accademia, volta da anni a creare figure professionali ormai note in questo campo, che è trainata dalla personalità esplosiva del più famoso dei wedding planner, Enzo Miccio. Affidarsi alla Enzo Miccio Academy, infatti, vuol dire intraprendere davvero questa nuova figura professionale e riuscire a realizzare quel famoso “sogno che diventa realtà”, da sempre alla base del giorno del nostro matrimonio. Quel cammino che non riserva nessuna preoccupazione e nessun affanno, passa dunque attraverso la figura del wedding planner. Proviamo allora a credere nei sogni e in chi li può realizzare per noi.

Antonio Mirko Dimartino

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in (TLR) Antonio M. Dimartino, Business ed Economia, Il Lametino e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.