Archivi tag: hobbes

Pieni di opinioni e vuoti d’umano: il diritto e lo scambio

Violenza privata universale Non riusciamo, perché non vogliamo, a scindere l’elemento fattuale e contestuale da quello universale. Non riusciamo, perché non vogliamo, estinguere il fuoco dello stomaco per comprendere razionalmente il corso delle situazioni così come sono. Non riusciamo, perché … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Antonio Verri, Società | Contrassegnato , , , , , , , , , | 1 commento

L’uomo politico tra il Bene ed il Male

Questo articolo è uscito sul periodico il Lametino lo scorso 23 ottobre 2010. La disonestà di alcuni politici è innata o viene “indotta”? Jean-Jacques Rousseau, grande pensatore francese, credeva che gli esseri umani fossero buoni per natura e che fosse la società … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, MGPP, Società | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti