Informazione per gli utenti
Proseguendo nella navigazione di The Lightblue Ribbon si presta il consenso all'uso dei cookie. Per avere dettagli extra, consultare la sezione "Informazioni sui Cookie" del Menu principale.- Follow The Lightblue Ribbon on WordPress.com
Archivi tag: arte
Un retaggio culturale e artistico che non meritiamo
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 245) l’1 dicembre 2018. I tre passaggi della mente nel comprendere le potenzialità e gli errori sul nostro patrimonio “Potremmo campare col solo turismo artistico”: quante volte abbiamo sentito, letto, scritto o … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Società
Contrassegnato arte, cultura, Italia, monumenti, patrimonio artistico
Lascia un commento
Il tormento interiore nella poesia di Sylvia Plath e Amelia Rosselli
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 234) il 27 maggio 2017. Figure di primo piano per la quinta edizione del Premio Letterario di Morano Calabro Un proposito che espone il territorio calabrese in una molteplicità di caratteri … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino
Contrassegnato amelia rosselli, arte, associazione culturale orion, giusi de rosa, mario de rosa, morano calabro, poesia confessionale, sylvia plath
2 commenti
Arriva il concorso “Fan Versus Art”, con lo sponsor di TLR
Il Cosenza ComiCS, giunto alla sua seconda edizione, presenta un concorso esclusivo Ormai consolidato come il principale evento calabrese dedicato al vasto mondo dei fumetti e della “cultura nerd”, il Cosenza ComiCS sta per tornare. La prima edizione, lo scorso … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Cultura, Arte e Letteratura
Contrassegnato arte, comicon, concorso, cosenza, cosenza comics, fan versus art, mostra
Lascia un commento
Giovanni Gorelli, il sogno prima della realtà
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 221) il 3 ottobre 2015. L’eccellenza di un pianista concertista italiano spopola in tutta Europa “Maestro” nel senso più profondo del termine e ambasciatore di un disegno melodico senza confini, Giovanni Gorelli … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Il Lametino, Società
Contrassegnato arte, concerto, giovanni gorelli, pianista
1 commento
Un poeta per la vita a Sestriere
Sotto una montagna di sport Il 16 agosto scorso, un già proposto per due volte al Nobel per la Letteratura, e Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti Letterari, Silvano Bortolazzi, diventa a Sestriere nel corso di un Concorso di poesia, … Continua a leggere
Pubblicato in (Contributori Esterni) Lucia De Cicco, Società
Contrassegnato arte, poesia, sestriere
Lascia un commento
Chiara Dynys, “Pane al mondo” per nutrire il corpo e l’anima
Il museo Marca di Catanzaro presenta una mostra suggestiva che racconta, tra luci e colori, le emergenze legate alla sostenibilità ambientale Chiara Dynys, artista fra le più quotate nel panorama dell’arte contemporanea italiana, è stata in questi giorni la protagonista … Continua a leggere
Pubblicato in (Contributori Esterni) Martina Pirrone, Società
Contrassegnato arte, chiara dynis, cibo, expo, pane al mondo
Lascia un commento
Grande successo per il Premio Alda Merini
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 220) l’1 agosto 2015. L’Accademia dei Bronzi ottiene consensi ufficiali nel trionfo della poesia Si è svolta nei giorni scorsi, presso la sala convegni dell’Hotel Guglielmo di Catanzaro, la cerimonia conclusiva del … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino
Contrassegnato 2015, accademia dei bronzi, alda merini, arte, cultura, poesia, premio, presidente, riconoscimento, ursini
5 commenti
Quattordici artiste per la prima mostra itinerante dedicata a Frida Kahlo
“I colori dell’anima” ed un punto di vista tutto al femminile Sabato, 20 giugno 2015, all’interno della Torre Normanna di San Marco Argentano (Cosenza), è stato dato il via alla sezione estiva della prima mostra d’arte collettiva e itinerante del … Continua a leggere
Pubblicato in (Contributori Esterni) Martina Pirrone, Cultura, Arte e Letteratura
Contrassegnato arte, diario, frida kahlo, mostra, pittura
2 commenti
“Il senso del moto”, l’ultimo libro di Mario De Rosa
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 219) il 20 giugno 2015. Quando un poeta calabrese diventa la terapia alle nascoste piaghe umane Il piacere tormentato della vita, tra le nuvole arruffate del dolore e le parole adagiate … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino
Contrassegnato arte, arthur rimbaud, john keats, letteratura, mario de rosa, morano calabro, poesia, premio letterario
3 commenti
Giovanni Gorelli, l’anima di un pianista internazionale
Un approccio europeo alla musica classica É immenso il piacere nel ritrovarmi a poter intervistare Giovanni Gorelli, considerato dalla stampa tra i migliori pianisti internazionali. Dedito al suo lavoro, sempre alla ricerca della snervante nota perfetta, il Maestro Gorelli è … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Interviste, Società
Contrassegnato arte, francia, giovanni gorelli, musica, pianista, piano
1 commento