Informazione per gli utenti
Proseguendo nella navigazione di The Lightblue Ribbon si presta il consenso all'uso dei cookie. Per avere dettagli extra, consultare la sezione "Informazioni sui Cookie" del Menu principale.- Follow The Lightblue Ribbon on WordPress.com
Uscita de “il Lametino” in edicola
19 ottobre 2019Nelle edicole del comprensorio di Lamezia Terme (CZ) potete trovare il giornale "il Lametino" coi nostri articoli, che sono disponibili anche qui in forma telematica.
Archivi del giorno: 23 settembre 2013
Momenti di cordoglio a Lamezia
Questo articolo è uscito sul periodico il Lametino lo scorso 15 gennaio 2011. Non dimentichiamo i nostri ciclisti Solo una parola può riassumere quanto accaduto la mattina del 5 dicembre 2010, e quella parola è tragedia. E’ bastato un attimo per passare … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, MGPP, Società
Contrassegnato 5 dicembre 2010, atlas, cordoglio, lamezia terme, strage dei ciclisti, tragedia, Yara Gambirasio
Lascia un commento
Dove vanno i nostri cervelli?
Questo articolo è uscito sul periodico il Lametino lo scorso 4 dicembre 2010. Una fuga della quale nessuno vuole parlare Quello della fuga dei cervelli, come si sa, è un problema serio per quest’Italia che non riesce a puntare come si deve … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, MGPP, Società
Contrassegnato Calabria, emigrazione, fuga dei cervelli, giovani, Italia, Nord, università
1 commento
L’uomo politico tra il Bene ed il Male
Questo articolo è uscito sul periodico il Lametino lo scorso 23 ottobre 2010. La disonestà di alcuni politici è innata o viene “indotta”? Jean-Jacques Rousseau, grande pensatore francese, credeva che gli esseri umani fossero buoni per natura e che fosse la società … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, MGPP, Società
Contrassegnato bene, filosofia, hobbes, Jean-Jacques Rousseau, male, politico, rousseau, Thomas Hobbes
2 commenti
Il capitale sociale
Questo articolo è uscito sul periodico il Lametino lo scorso 9 ottobre 2010. Una risorsa importante che ci manca Premettendo che quella italiana è una nazione impareggiabile in tanti settori, c’è da dire che ogni volta che indagini statistiche relative all’ambito sociale … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, MGPP, Società
Contrassegnato attivismo, capitale sociale, lamezia terme, volontariato
1 commento
Lamezia provincia, un miraggio sempre più lontano
Questo articolo è uscito sul periodico il Lametino lo scorso 10 luglio 2010. Con Vibo e Crotone a rischio, cosa accadrà a Lamezia? La morsa del Governo si stringe sempre di più intorno alle province che, per numero di abitanti, meritano a … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, MGPP, Società
Contrassegnato Bel Paese, catanzaro, cosenza, crotone, lamezia terme, provincia, reggio calabria, vibo valentia
Lascia un commento
Sentirsi lametini è importante
Questo articolo è uscito sul periodico il Lametino lo scorso 12 giugno 2010. Avere una forte identità territoriale può fare la differenza L’appartenenza ad un gruppo ben consolidato è un argomento che è stato più volte trattato da sociologi e psicologi. Si … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, MGPP, Società
Contrassegnato lamezia terme, Nicastro, orgoglio, Sambiase, Sant'Eufemia, sentirsi lametini
Lascia un commento
La percezione della sicurezza
Questo articolo è uscito sul periodico il Lametino lo scorso 29 maggio 2010. Il ruolo del cosiddetto “Quarto Potere”in una società in continuo cambiamento Guardando i programmi d’informazione sulle varie reti nazionali e locali, è normale chiedersi se il loro ruolo nella … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, MGPP, Società
Contrassegnato crimini, media, quarto potere, sicurezza, violenza
1 commento
Il monitoraggio dell’ambiente lametino non è utopia
Questo articolo è uscito sul periodico il Lametino lo scorso 15 maggio 2010. Perché non sfruttare la possibilità di analizzare acque e suoli? L’educazione ambientale presenta molte lacune nel nostro paese, lasciando una grossissima parte della popolazione priva delle nozioni basilari sulla … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, MGPP, Scienza e Ricerca
Contrassegnato Calabria, monitoraggio ambiente, rischio ambientale, utopia
Lascia un commento
UNICAL, un’occasione perduta
Questo articolo è uscito sul periodico il Lametino lo scorso 1 maggio 2010. L’Università della Calabria, o UNICAL, è nata in un contesto di sviluppo della nostra regione diversi decenni fa. L’obiettivo era quello di creare un’università accessibile a tutti i calabresi, … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, MGPP, Società
Contrassegnato Calabria, cosenza, CS, lamezia terme, Rende, unical, università della calabria
Lascia un commento
La capacità di agire non deve essere solo nelle mani dei politici
Questo articolo è uscito sul periodico il Lametino lo scorso 17 aprile 2010. Riprendendo gli ideali di autori liberali, l’MGPP invita la cittadinanza a riflettere sulle responsabilità della classe politica e su quello che i cittadini possono fare per cambiare veramente le … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, MGPP, Società
Contrassegnato Adam Smith, cittadini, iniziativa, liberale, politica
Lascia un commento