Un poeta per la vita a Sestriere

Sotto una montagna di sport

Il 16 agosto scorso, un già proposto per due volte al Nobel per la Letteratura, e Cavaliere della Repubblica Italiana per meriti Letterari, Silvano Bortolazzi, diventa a Sestriere nel corso di un Concorso di poesia, organizzato dal Comune Olimpionico e più alto d’Italia e dall’UMP, poeta onorario a vita della cittadina.

logo ufficiale

Silvano Bortolazzi è autore di diverse pubblicazioni sul filone risorgimentale alla Vittorio Alfieri. Si dichiara e, in effetti, lo è, il solo poeta patriottico, che c’è in Italia. Ha costituito dapprima con il solo ausilio del web una delegazione italiana dal nome Scuola di poesia, divenuta UMP (unione mondiale poeti) con delegazioni in Europa e nelle Americhe.

La Calabria è uno dei territori, che da sempre – e ancor prima che Guerre mondiali e dittature, ne abbiano bloccata la vocazione, mai sopita sotto le ceneri e le macerie – un luogo di cultura. Filosofi, pensatori e matematici. Appunto per ciò ha risposto bene a ciò che proveniva dal mondo della cultura e coltiva questa vocazione anche se in modo in apparenza marginale. Ma l’UMP ne ha svelata la natura. Basta osservare la cartina resa nota dall’UMP per capire del lavoro svolto da marzo scorso nella Regione. E di come vi sia un grande interesse attorno a ciò. Eventi che hanno toccato e spaziato in tante direzioni. Tenendo conto sempre dell’ ambito dell’impegno verso la comunità e il Territorio. E non è forse ciò che ogni poeta dovrebbe fare? Parlare della propria terra.

Da ciò in Calabria nascono le delegazioni: ricoprire il cosentino con le sole forze del presidente onorario della Regione per l’UMP che è la sottoscritta, è stato facile e entusiasmante e trovato consensi. Estendendosi fino al reggino con la delegazione, nell’evento dedicato a Frida Kahlo, poetessa e pittrice, con tanto di catalogo che arreca il logo ufficiale dell’UMP con Esperia Piluso, Carmela Costanzo e Marisa Provenzano (direttore artistico Morena Di Pressa e associazione Aletheia del dottor Tricanico), nostre delegate e sostenitori. E poi coinvolgendo operatori sociali, quali mediatori familiari, artisti e politici, tanti gli eventi fino a Isola Capo Rizzuto con la dottoressa e vice presidente regionale Aimef, Maria Cristina Ciambrone. Il Memorial don Ciccio Fusaro, con il concorso dedicato alle scuole e i delegati UMP, Massimo Cistaro, poeta, Mario Mandarino, artista e Rosario Belmonte, politico con l’estro poetico. Ancora mettendo a segno una trasmissione radiofonica, Radio Valentina con il giornalista Procopio e le delegazione provinciale di Marco Vespari, e le Tv con TelesanMarco e Sergio Tursi Prato (Telitalia, che arriva fino alla Puglia Nord), ma non si finisce di sperimentare arriva l’associazione Davide Aino di Trebisacce nel cosentino. Quattro splendide donne, che presto organizzano mostre e concorsi e tutto con il patrocinio dell’UMP. Poi il riconoscimento nella Commissione Cultura della città capoluogo di Provincia, Cosenza, riconoscimento per la poesia in base curriculare in cui ho inserito una ricca documentazione riguardante la Scuola di Poesia. “E poi a codesta beltà che dal ligure ciel si estende fin qua…”con un volo di palloncini bianchi per il giorno più bello della nostra Patria il 25 aprile e tenutosi il 9 maggio 2015 presso Palazzo Sersale di Cerisano, ringraziando l’Amministrazione Comunale della cittadina delle Serre, che si è messa a disposizione per questa bellissima operazione.

Insomma ritornando a Sestriere, la Calabria simbolicamente ha ricevuto tramite la sua Presidente onoraria, un premio per la cultura e la poesia. Un premio, che arriva da una “montagna” di sport e che grazie a questo giovanissimo poeta di soli trentanove anni, aprono le porte alla Poesia. Più di 100 le adesioni da tutta Italia, che attratta dalla bellezza di Sestriere, anche se in tempi ristretti, non ha fatto attendersi.

L’evento di Sestriere si è tenuto nella Sala conferenza dell’Ufficio del Turismo. Presidente di giuria del Premio, la professoressa Rossella Lubrano, coordinatrice e supervisore dell’UMP. È stato proprio il sindaco Valter Marin a consegnare il conferimento di poeta onorario allo scrittore Cavalier Silvano Bortolazzi.

conferimento a Sestriere del titolo di poeta onorario

I nomi dei vincitori: Sezione A, poesia a tema libero, Giuseppe Gilardino, che si classifica anche nella sezione B a tema: “Montagna”. Nella sezione C, premio del pubblico, Vincenzo Filannino. Mentre Barbara Tornabene si è aggiudicata il premio per la poesia dedicata “a Te Sestriere”, premio speciale. Erano previsti anche altri premi per le tre sezioni, un secondo e terzo posto e sono andati a: Marilena Beltrano, Nadia Sussetto, Domenico Di Giorgio, Aventino Turbil.

Riportiamo di buon auspicio la poesia di una delle maggiori voci rappresentative della UMP (nello spirito rinnovato del suo fondatore e che mette l’altro prima di tutto e l’Italia al primo posto nella sua molteplicità e diversità).

All’imbrunire

Ardono di luce nel prato celeste
frammenti di sogni ridenti
che paiono vivaci luminarie in festa.
Germoglia una falce di pallida Luna
e lumeggia su case assopite
nei vicoli a riposo, sulle labbra dei fiori
e sulle acque in tacito ascolto.
Domina lo sguardo il giardino perlato
e la sua sfrenata allegria
che del buio ogni dolore carezza:
brezza di fugace ipocrisia.

Valeria Davide

Lucia De Cicco

Pubblicità

Informazioni su lightbluemobius

The Lightblue Ribbon coordinator and founder.
Questa voce è stata pubblicata in (Contributori Esterni) Lucia De Cicco, Società e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.