Informazione per gli utenti
Proseguendo nella navigazione di The Lightblue Ribbon si presta il consenso all'uso dei cookie. Per avere dettagli extra, consultare la sezione "Informazioni sui Cookie" del Menu principale.- Follow The Lightblue Ribbon on WordPress.com
Archivi del giorno: 20 febbraio 2016
E l’Azzurro di Reggio Calabria e della Poesia volano a Mosca
Un concerto verdiano tra arte e poesia portano fuori penisola il M° Mariella Costa In occasione del “CONCERTO DI APERTURA DELLA STAGIONE LIRICA” e del “CONCERTO DI NATALE” dell’associazione lirica “Giuseppe Verdi” di Roma, fortemente voluti dal Presidente dell’Associazione G. … Continua a leggere
Pubblicato in (Contributori Esterni) Lucia De Cicco, Cultura, Arte e Letteratura
Contrassegnato azzurreggio, mariella costa, monaco, mosca, scultura
Lascia un commento
Un anno tra Arte e Poesia con l’Associazione Aino
Presto una Fondazione per tutti gli artisti, che ricordi il grande artista di Trebisacce ˂˂Buonasera e benvenuti alla prima edizione del calendario “Un anno fra arte e poesia” a cura dell’Associazione Culturale Picard “Davide Aino”. Ringraziamo tutti gli artisti e … Continua a leggere
Pubblicato in (Contributori Esterni) Lucia De Cicco, Cultura, Arte e Letteratura
Contrassegnato attività, calendario di poesia, davide aino, mostra
Lascia un commento
“Desy”, di Maria Pia Furina
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 224) il 20 febbraio 2016. Un romanzo che coinvolge i lettori e apre le menti Il volume “Desy”, pubblicato dalle Edizioni Ursini di Catanzaro, descrive la suggestiva verità sul mondo dei … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino
Contrassegnato desy, edizioni ursini, libro, maria pia furina, recensione, ursini
1 commento
Il sogno dei voli super economici è finito?
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 224) il 20 febbraio 2016. Stop di diverse regioni ai finanziamenti, ma fino a che punto è lecito temere per i collegamenti? Dalla Puglia alla Sardegna, con una Calabria forse a … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino
Contrassegnato alitalia, Calabria, indagini, puglia, ryanair, sardegna, voli low cost
Lascia un commento
La Calabria delle innovazioni: arrivano i piloti di droni
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 224) il 20 febbraio 2016. Un settore emergente e promettente che si sta facendo strada anche da noi L’innovazione calabrese passa da figure come Antonio Mazza, classe 1989, studente di Ingegneria … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino
Contrassegnato antonio mazza, apr, corso, dron-e, drone, droni, enac, sapr
Lascia un commento
Presentato a Morano “Tkawet in calle Cristo de la luz”
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 224) il 20 febbraio 2016. L’opera di Trento Vacca illustrata dal presidente Mario De Rosa Lo scorso 16 gennaio è stato presentato, a Morano Calabro, il libro “Tkawet in calle Cristo … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino, Interviste
Contrassegnato libro, mario de rosa, morano calabro, presentazione, Tkawet in calle Cristo de la luz, trento vacca
Lascia un commento
Tra draghi e delfini con il professor Francesco Cuteri
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 224) il 20 febbraio 2016. Focus sul Drago di Caulonia, un’opera d’arte a rischio idrogeologico Il 20 settembre 2012, è stato rinvenuto un mosaico raffigurante un drago che dialoga con un … Continua a leggere
Pubblicato in (Contributori Esterni) Lucia De Cicco, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino, Interviste
Contrassegnato caulonia, cuteri, drago
Lascia un commento
L’arte è pace e profezia
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 224) il 20 febbraio 2016. Le celebrazioni rotelliane in onore del Maestro del nouveau realisme La città di Catanzaro apre il 2016 con importanti iniziative sul piano artistico, essendo questo l’anno … Continua a leggere
Insulti e razzismo: il peggio del calcio italiano
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 224) il 20 febbraio 2016. Tutti i limiti di uno sport che non riesce più a trasmettere valori educativi Una settimana molto difficile per il calcio (ed il movimento sportivo italiano … Continua a leggere
Pubblicato in (Contributori Esterni) Paolo Leone, Il Lametino, Sport
Contrassegnato calciatori, calcio, degrado, morale, razzismo, Sport
Lascia un commento