Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 225) il 16 aprile 2016.
La chiave per arrivare con successo ai consumatori
In principiis dicendi tota mente atque artubus contremisco. All’inizio di un discorso mi tremano le gambe, le braccia e la mente. Questa è una delle espressioni più celebri dell’oratore per eccellenza dell’antica Roma: Cicerone. Tale frase, semplice e lapidaria, è in grado di racchiudere tutte le sensazioni psico-fisiche che rapiscono mente e corpo prima di parlare dinanzi ad un pubblico. Quattro sono le qualità che rendono efficace l’elocutio: le idee devono esser acute e mirate; servono chiarezza e comprensibilità; serve la necessità di tener conto dei destinatari dell’orazione.
Tale preambolo funge da base per affrontar uno degli aspetti più importanti che permette al giorno d’oggi, ad una realtà aziendale/imprenditoriale, di fare la differenza: la comunicazione. Bisogna saper comunicare con i nostri dipendenti, col nostro capo e soprattutto sul web. La comunicazione ha un ruolo fondamentale nelle relazioni di un’organizzazione per cui si attivano e si gestiscono i rapporti, creando e mantenendo fiducia, generando strategie di influenza e condizionamento. All’interno di una realtà, la stessa, favorisce il buon funzionamento dell’azienda; migliora lo spirito e orienta i comportamenti dei dipendenti verso gli obiettivi aziendali. Si scelgono alcuni valori portanti, quelli che rispecchiano la cultura e la storia di un’organizzazione, il tipo di lavoro e l’ambiente in cui opera. Ancora, la tecnica della segmentazione è adottata dal marketing e deriva dalla considerazione del personale come risorsa fondamentale per il successo di qualsiasi realtà. Senza un’adesione autentica dei dipendenti, nessuna azienda può riuscire a realizzare, in modo continuativo e soddisfacente, i propri obiettivi. La direzione deve cercare di conciliare le esigenze dei dipendenti con gli interessi dell’azienda. La comunicazione è pertanto la partecipazione attraverso contenuti emozionali, è impegno e volontà di ascoltare e rispondere in maniera reale e concreta alle altrui necessità. La cura dell’immagine aziendale è un elemento che sta diventando sempre più importante anche per aziende che fino ad oggi non vi hanno prestato la dovuta considerazione e attenzione: l´apertura dei mercati internazionali ha infatti creato un clima ed un panorama estremamente competitivo che rendono fondamentale presentare la propria azienda, con un´immagine ben curata, al fine di poter rafforzare il proprio marchio e renderlo riconoscibile.
Pertanto, quando un’impresa decide di fare comunicazione, è fondamentale studiare una strategia che renda la stessa, il più efficace possibile, poiché strumento indispensabile per aggredire il mercato, innalzare il valore del proprio prodotto o servizio e conquistare il consumatore/utente. Parliamo così, di comunicazione esterna che vede protagonista il mondo del web. Avere un sito internet, una piattaforma e-commerce laddove è necessario, utilizzare un linguaggio mirato, preciso e trasparente, trasmettere competenza, capire gli utenti che ci seguono: questi tra i fattori che fanno la differenza!
Claudia Siniscalchi