Informazione per gli utenti
Proseguendo nella navigazione di The Lightblue Ribbon si presta il consenso all'uso dei cookie. Per avere dettagli extra, consultare la sezione "Informazioni sui Cookie" del Menu principale.- Follow The Lightblue Ribbon on WordPress.com
Archivi del giorno: 31 luglio 2016
Quando Hollywood diventa alla portata di tutti
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 227) il 30 luglio 2016. L’incontro tra droni e fotografia professionale garantisce prospettive un tempo improponibili Immortalare attimi indimenticabili, spesso ricorrendo alle migliori tecnologie. Una definizione, quella appena scritta, che risulta calzante … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino, Società
Contrassegnato photo raff, piero emme, piero mendicino
Lascia un commento
Un ritardo che fa bene allo spirito
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 227) il 30 luglio 2016. Nella città dove Roma e Lamezia arrivano sullo stesso nastro Siamo arrivati in perfetto orario. Quasi 10 ore di volo, 09:55 per l’esattezza, sfidando venti contrari e … Continua a leggere
Ezio Ferragina, il dottore delle quattro ruote
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 227) il 30 luglio 2016. Settanta anni dedicati con arte ai motori e alle competizioni L’amore per i motori ha inizio in tenera età per Ezio Ferragina, noto meccanico del comprensorio catanzarese … Continua a leggere
“Le Muse”, una cornice culturale calabrese di punta
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 227) il 30 luglio 2016. Per motivi di spazio, la versione cartacea è stata ridotta rispetto alla versione originale, qui disponibile. L’associazione, con sede a Reggio Calabria, è protagonista indiscussa di innumerevoli eventi … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino
1 commento
Il Trattato Transatlantico di Libero Scambio. Parte II
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 227) il 30 luglio 2016. Leggi anche la prima parte. I paventati pericoli che l’accordo comporterebbe, sopratutto per l’Italia Dopo aver individuato ed analizzato quelle che sono le caratteristiche peculiari e la … Continua a leggere
In Italia si lavora grazie ai contatti personali, anche coi droni
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 227) il 30 luglio 2016. Non è la banale “raccomandazione”, ma un vero e proprio network di amicizie e conoscenze La cultura caratteristica di un luogo va ad influenzare una serie di … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Aviazione e RPAS, Il Lametino, Società
Contrassegnato droni, fattore fortuna, lavorod, networking, offerta di lavoro, richard wiseman, sapr, teoria delle reti
Lascia un commento