Come essere… “imprenditivi”?

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 214) il 24 gennaio 2015.

Lametino214_CS01 Le leggi del mercato cambiano di continuo, come stare al passo coi tempi?

La crisi economica che sta coinvolgendo quasi tutti i settori, mette in pericolo la sopravvivenza di molte imprese. Tutti si chiedono quando e come si uscirà da questa tempesta ma nessuno è in grado di fare una previsione affidabile. Tra le professioni che meglio di altre stanno uscendo dai cambiamenti strutturali che sono in atto nel sistema produttivo italiano, spiccano quelle attive nell’efficienza della gestione aziendale, nel controllo di qualità e nello sviluppo di nuovi mercati, o, ancora, professioni di progettazione e sviluppo di nuovi prodotti e servizi. Per molte imprese questo è un periodo di grandi preoccupazioni e difficile da gestire perché da un lato, il calo delle vendite impone di intervenire, nel più breve tempo possibile, per abbattere i costi e render più snella e più efficiente l’organizzazione; dall’altro, è necessario investire tempo e denaro per studiare i cambiamenti in atto al fine di individuare rapidamente le strategie da adottare per dare un futuro proficuo all’azienda. Per uscire dalla crisi occorre agire contemporaneamente in entrambe le direzioni, con grande lucidità e determinazione, senza lasciarsi prendere dal panico. Si può crescere in un mercato in crisi? Sì! Siamo nell’era della comunicazione, del networking e dei social network. Se non si è abili ad adattarsi a questi strumenti difficilmente riusciremo a fare la differenza. Sappiamo che Internet ha rivoluzionato completamente il modo di comunicare degli esseri umani, eliminando i limiti spazio-temporali e arrivando a diventare negli anni, il più grande luogo di conversazioni al mondo. Il web non è, come credono alcuni, un canale o un media: è un luogo in cui abbondano discussioni sui temi più diversi, su prodotti, marche, aziende. Nasce così, una nuova forma di business che vede le aziende cercare un contatto diretto con gli utenti attraverso canali pubblicitari (e non solo). Questo avviene perché oggi, sono le persone i “cittadini della Rete” a produrre contenuti, dal basso, e le aziende devono adattarsi a questo nuovo modo di comunicare. Il marketing sul web è oggi molto ascoltato e un’azienda deve esser pronta a produrre contenuti su se stessa in modo rapido e flessibile, a renderli fruibili, aperti, a chiedere un feedback. Deve esser pronta a modificarli o a lasciarli modificare, a farli viaggiare su Internet. Soprattutto, deve esser propensa a gestire le relazioni con i soggetti interessati. Grazie ai social media e agli strumenti di social networking tutto questo è possibile. Oggi non si discute quasi più nelle piazze di paese, si discute nelle nuove piazze virtuali. Nei blog, forum, social network, diverse tipologie di siti e portali web che hanno in comune un’unica cosa: la possibilità di discutere e scambiarsi opinioni in piena libertà. Tutto questo nell’ottica di esporre un ventaglio di opportunità che possono dare spunti e suggerimenti a chi sta pensando di aprire un’attività o è in fase di startup. Sappiamo che non è semplice creare da zero un’attività, sostenere i costi di avvio e pianificare le tappe da percorrereImpegno, creatività, costanza e innovazione possono fare la differenza purché si mantenga quell’apertura mentale e quella fantasia tanto utili alla crescita. In tempi dove il mercato è inflazionato, concorrenziale, saturo e dove è difficile emergere dando per scontate molte cose: scopri delle strategie, un modus operandi nuovo che ti permette di render più accattivante il tuo brand, di far crescere il tuo business e soprattutto, scegli di far la differenza! Imprenditivo Prova a guardare dove gli altri non guardano, ragiona fuori dagli schemi, cerca nuovi mercati e nuove soluzioni, sii folle e creativo, mettiti alla prova. Scegli di esplorare nuovi territori. Sii Imprenditivo di te stesso: investi in modo propositivo e con spirito d’iniziativa al fine di raggiungere i tuoi obiettivi; adattati alle diverse situazioni; cavalca l’onda del successo e delle difficoltà trovando sempre nuove soluzioni, guarda al futuro e all’innovazione al fine di emergere e far la differenza.

Claudia Siniscalchi

Pubblicità

Informazioni su lightbluemobius

The Lightblue Ribbon coordinator and founder.
Questa voce è stata pubblicata in (TLR) Claudia Siniscalchi, Business ed Economia, Il Lametino e contrassegnata con , , , , , , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Come essere… “imprenditivi”?

  1. Pingback: Come gestire, in modo positivo, la propria realtà aziendale | The Lightblue Ribbon

  2. Pingback: La Leadership in azienda | The Lightblue Ribbon

  3. Pingback: L’importanza della consulenza | The Lightblue Ribbon

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.