Archivi tag: Columbia University

C’è emigrato e emigrato, ma perché vergognarsi della propria terra?

Il fenomeno dell’emigrazione dal Sud è un problema che ben conosciamo, ma quando gli emigrati tornano a casa per le feste è possibile assistere a scene raccapriccianti… Chi nel Mezzogiorno non ha mai avuto a che fare con il fenomeno … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Società | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 11 commenti

Asimov, Scienza e Fantascienza: ai confini del reale.

Leggi questo articolo su Romancing the Reality e Reader’s Bench. Una riflessione che merita un po’ di attenzione. In Italia e non solo, viene considerato il padre della Fantascienza, colui che per primo ha trasformato la Science Fiction in letteratura di livello. … Continua a leggere

Pubblicato in (Contributori Esterni) Daniela Lucia Calabrese, Scienza e Ricerca | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Gli Italiani raccontati da Luigi Barzini

Questo articolo è uscito sul periodico il Lametino lo scorso 12 marzo 2011. Riscopriamo un libro dimenticato Il secondo conflitto mondiale e i fatti che lo hanno preceduto marcano un vero e proprio periodo buio per l’Italia. Schiacciato dalla superiorità dei suoi … Continua a leggere

Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino, MGPP | Contrassegnato , , , , , , , , | 1 commento