Informazione per gli utenti
Proseguendo nella navigazione di The Lightblue Ribbon si presta il consenso all'uso dei cookie. Per avere dettagli extra, consultare la sezione "Informazioni sui Cookie" del Menu principale.- Follow The Lightblue Ribbon on WordPress.com
Archivi tag: Wikipedia
L’animalismo sfegatato e l’amore per gli animali: la linea di confine
C’è chi dice “se li ami non li mangi“, c’è chi mettendo la cosa sul piano morale urla “ma come fai a mangiare cadaveri?”… ma amare gli animali significa per forza essere vegani? Quasi tutti noi amiamo gli animali, ma … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Scienza e Ricerca, Società
Contrassegnato animale domestico, animalismo, animalista, ann druyan, caccia, cacciatore, carl sagan, eden, ediacara, fauna di ediacara, life of gaia, paradiso di ediacara, proterozoico, shadows of forgotten ancestors, sperimentazione animale, veg*ano, vegan, vegetariano, vivisezione, Wikipedia
5 commenti
Sbufalare, che passione!
Leggi questo articolo su Eclisseforum. Una pagina Facebook dedicata allo “sbufalamento” in massa delle corbellerie più comuni. In zoologia, la bufala è la femmina del Bubalus bubalis, il bufalo indiano o d’acqua, specie animale che comprende il noto bufalo mediterraneo tra … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Interviste, Società
Contrassegnato actarus, Bologna, bufale, bufale e dintorni - fermatele, Colombia, eclisseforum, facebook, highlander, hoax slayer, mediaset, napoli, notizie false, phishing, sbufalare, sbufalata, scam, sciacallaggio, spam, tg4, tg5, Wikipedia
12 commenti
Le vere potenzialità della rete
Questo articolo è uscito sul periodico il Lametino lo scorso 26 febbraio 2011. C’è una grande conquista che passa inosservata Internet è riuscito a cambiare le nostre vite nel giro di pochissimi anni, dando un contributo significativo alla globalizzazione, alla semplificazione delle … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, MGPP, Società
Contrassegnato Creative Commons, Italia, network, potenzialità, rete, web, web 2.0, Wikipedia, YouTube
2 commenti