Informazione per gli utenti
Proseguendo nella navigazione di The Lightblue Ribbon si presta il consenso all'uso dei cookie. Per avere dettagli extra, consultare la sezione "Informazioni sui Cookie" del Menu principale.- Follow The Lightblue Ribbon on WordPress.com
Archivi del giorno: 28 settembre 2019
L’Aquila: una ricostruzione mancata a dieci anni dal sisma
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 249) il 30 settembre 2019. Il paradosso di una politica capace di fermare le politiche pubbliche La ricostruzione di L’Aquila è un processo fiacco e problematico. Dopo il tremendo sisma del … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Antonio M. Dimartino, Il Lametino, Società
Contrassegnato l'aquila, ricostruzione, terremoto
Lascia un commento
Una storia ben oltre il dolore del tempo: Romeo &Juliet
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 249) il 30 settembre 2019. Il tempo è dolore perché passa inesorabile e lascia solo la morte Come si può parlare di una delle più grandi storie d’amore e morte di … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Matilde Marcuzzo, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino
Contrassegnato romeo and juliet, romeo e giulietta, william shakespeare
2 commenti
S.O.S. piccoli paesi, come recuperarli?
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 249) il 30 settembre 2019. Il cuore pulsante della vecchia Calabria ora rischia di scomparire Un tempo costituivano l’anima, la linfa vitale della Calabria così come di tante altre regioni, e … Continua a leggere
Pubblicato in (TLR) Francesco D'Amico, Il Lametino, Società
Contrassegnato centri abitati, paesi, spopolamento
Lascia un commento