Presentato a Tiriolo il Calendario dell’Accademia dei Bronzi

Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 223) il 19 dicembre 2015.

Lametino223_64

Tra i premiati dal Presidente Vincenzo Ursini anche un collaboratore esterno de il Lametino

Si è svolta nei giorni scorsi, presso la Casa della Cultura di Tiriolo (CZ), la cerimonia di presentazione dei diversi poeti e pittori selezionati per il Calendario di Arte e Poesia 2016 dell’Accademia dei Bronzi e delle Edizioni Ursini. L’evento, realizzato grazie alla tenacia del Presidente Vincenzo Ursini, è stato organizzato con la collaborazione dell’Associazione “Teura” e del suo presidente Antonio Montuoro, con la disponibilità del sindaco della città Giuseppe Lucente, nonché del suo assessore alla cultura Angelo Colacino. Il presidente Ursini ha subito espresso pubblicamente un vivo ringraziamento al presidente Antonio Montuoro e a Renato Grembiale, sottolineando anche la presenza dell’ex sindaco Domenico Greco e delle bellissime “pacchiane” Federica Canino e Marta Vanzetto. Sulla base di questi presupposti sono stati presentati, davanti un pubblico attento ed emozionato, i pittori selezionati: Abritta Alba, Antonini Lia, Basile Mariacaterina, Calabrò Grazia, Cimini Vittorio, D’Ortona Alessandra, Galati Giuseppe, Gallelli Mimma, Iofalo Maria, Martina Lucia, Oriolo Antonella, Palella Michele, Rizzo Caterina, Rizzo Giuseppe e Scillia Giuseppe. Il consiglio direttivo del sodalizio culturale catanzarese, presieduto da Vincenzo Ursini e composto da G. Battista Scalise, Mario Donato Cosco, Antonio Montuoro e Mauro Rechichi, ha poi motivato le opere dei 48 poeti che affiancano la parte artistica della pubblicazione. Si tratta di poeti che partecipano – da anni e con assiduità – ai più importanti premi letterari italiani, tra i quali il Premio Alda Merini, ottenendo sempre significativi riconoscimenti: Alfano Anna, Amelio Biagio, Angotti Rosy, Annunziata Salvatore, Avarello Liliana, Baldelli Paolo, Benatti Graziella, Bernio Mariella, Bisciari Timea, Bocotti Massimo, Brunasso Giuseppe, Camellini Sergio, Cappella Anna, Capria Francesco Saverio, Chiappetta Angelo, Colicchio Maria Rosaria, Dell’Aria Giuseppina, Dimartino Antonio Mirko (collaboratore esterno de il Lametino e membro del gruppo The Lightblue Ribbon), D’Urso Marino, Famà Concetta, Ferrara Iolanda Erminia, Franchetti Maria Bertilla, Fusar Poli Donata, Galati Giuseppe, Giorgi Maria Concetta, Gosti Francesca, Ianigro Patrizia, Iorio Gino, Lepera Massimiliano, Mayer Grego Diana, Manca Marinella, Marra Rita Iris, Melchiorre Sergio, Morabito Caterina, Panetta Rosita, Patierno Vincenzo, Pedatella Rocco, Pugliese Catia, Pullano Antonietta, Ranieri Anna Rachele, Rinforzi Lolita, Risalvato Flavia, Roperto Mario, Rotundo Gesuzza, Tagliani Caterina, Talarico Anna, Tassone Bruno Agostino, Veneziano Marco.

CalendarioArte01

Un appuntamento, quello del Calendario di Arte e Poesia, che lascia il segno sugli organi di stampa sia cartacei che telematici e sta avendo una forte eco anche sui social network, strumenti solitamente poco utilizzati per diffondere la cultura di questa tipologia. L’impegno a favore della cultura dell’Accademia dei Bronzi e del Presidente Vincenzo Ursini non passa sicuramente inosservato ed è uno dei pochi segnali positivi in un contesto, come quello calabrese, che le statistiche purtroppo danno tra gli ultimissimi posti in Europa per la lettura e la cultura. E’ così, col grande successo del Calendario, che l’Accademia dà ai poeti nostrani l’appuntamento per il Premio Alda Merini 2016, un concorso letterario di rilevanza internazionale ormai consolidato e appoggiato dalle più alte cariche dello Stato.

Francesco D’Amico

Pubblicità

Informazioni su lightbluemobius

The Lightblue Ribbon coordinator and founder.
Questa voce è stata pubblicata in (TLR) Francesco D'Amico, Cultura, Arte e Letteratura, Il Lametino e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.