Grande attesa per la serata finale del Premio Internazionale di Poesia “Arthur Rimbaud”

MORANO CALABRO (CS) – Si svolgerà sabato 26 settembre, con inizio alle ore 18, presso la sala consiliare del convento di San Bernardino da Siena, la cerimonia di premiazione in forma solenne dei diversi vincitori del Premio Internazionale di Poesia e Letteratura “Arthur Rimbaud”.

PremioRimbaud02
Dopo aver riscosso un grande successo nella scorsa seconda edizione – interamente dedicata al prematuramente scomparso John Keats – il premio organizzato dal presidente Mario De Rosa, giunto ormai alla sua terza edizione, ha riportato un numero altissimo di adesioni, provenienti da tutte le regioni d’Italia e anche dall’estero. Articolato in diverse sezioni, per dare spazio al maggior numero possibile di partecipanti, il premio in onore del poeta francese di fine ottocento ha raccolto liriche nella sezione della poesia inedita – sia in lingua italiana che in vernacolo – a tema libero, in quella dedicata al poeta maledetto Arthur Rimbaud e componimenti per la nuovissima sezione interamente dedicata ai racconti brevi.

Le meravigliose poesie di Arthur Rimbaud sprigionano quella tensione etica necessaria per conoscere i capolavori assoluti di ogni tempo. Attraverso l’esclusiva lettura dei suoi versi è possibile rinvenire una guida costante alla scoperta dei grandi poeti del passato. Questo poeta del tardo Ottocento, quindi, è l’ideale percorso da seguire per comprendere quanto sia importante superare i “luoghi comuni”. Arthur Rimbaud, infatti, è stato capace di superare tutte le assurde convenzioni sociali. Irrompe nel mondo poetico verso i 15 anni, sconfessando la morale e la religione, attaccando le istituzioni del tempo e girovagando per tutta l’Europa. Tutto questo – e molto altro – si tradusse nella funzione sociale di quel “poeta veggente” che tutti conoscono e ammirano. E il mondo, si sa, ha da sempre tramandato le proprie innovazioni – e le diverse identità – in un succedersi di scrittori e poeti, tra i quali vengono annoverati artisti di grande fama.

I vincitori di questa edizione del premio sono stati designati dalla giuria presieduta da Lorenzo Curti, accompagnato da Salvatore Di Luca, Giusi De Rosa, Antonio Mirko Dimartino e Mauro Montacchiesi per quanto riguarda la poesia; da Trento Vacca, Carmen Caravia, Roberto Coscia e Daniela Voto per quanto riguarda i racconti brevi. I risultati sono già presenti sui diversi siti nazionali di concorsi letterari – primo fra tutti il noto concorsiletterari.it – e sia sulla pagina Facebook appositamente creata per le esigenze dei diversi interessati, sotto la voce “Premio Internazionale di Poesia e Letteratura Morano Calabro – Città d’Arte”. Particolarmente apprezzato è stato il contributo di Giusi De Rosa, segretaria artistica del premio, sempre in prima linea con l’intonazione complessiva del lavoro dell’organizzazione, nonché esempio di un equilibrio perfetto tra la dinamicità e la precisione del proprio operato.

Questo evento, simbolo di una Calabria che diventa sempre più internazionale, è organizzato con il patrocinio del Comune di Morano Calabro e il suo assessorato alla cultura, dall’Associazione Culturale “L’Allegra Ribalta” (Morano Calabro), l’International Vesuvian Academy (Napoli), l’Accademia Federico II di Sicilia (Messina), la Federazione Europea Beni Artistici Culturali (F.E.B.A.C. di Messina) e l’Associazione Onlus “Marinella” (Morano Calabro).

PremioRimbaud03
Mario De Rosa, insigne poeta e presidente organizzatore del premio, trascina ai piedi del Pollino un grande poeta maledetto, forse il più controverso, simbolo di una mente brillante che spesso si scontra con il suo lato impulsivo e lo rende vivo nella memoria di chi interverrà. La serata, infatti, è aperta a tutti.

Antonio Dimartino

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in (TLR) Antonio M. Dimartino, Cultura, Arte e Letteratura e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Grande attesa per la serata finale del Premio Internazionale di Poesia “Arthur Rimbaud”

  1. Pingback: A Morano Calabro premiato un “trip report” targato TLR | The Lightblue Ribbon

  2. alchimisteduverbe ha detto:

    Grazie per l’accurato e puntuale articolo! Vi aspettiamo il 26 settembre a Morano Calabro per omaggiare il genio di quell’ “angelo in esilio” dagli “inquietanti occhi blu pallido”…

  3. Pingback: La poesia “Gli amanti impuri” prima classificata al Premio Internazionale di Poesia e Letteratura “Arthur Rimbaud” 2015 | Pagine di Luciano Monti

  4. hopi8544 ha detto:

    Grazie Mirko ,in poche parole riesci a presentare ,non un evento qualunque ,ma un premio letterario internazionale,portatore di conoscenza e scopritore di nuovi talenti . Ad majiora!”

Rispondi a hopi8544 Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.