Donare sangue è un gesto da campioni, questo lo slogan scelto
É partito il 9 luglio a Gizzeria Lido, nella meravigliosa costa tirrenica calabrese, lo spettacolo del Kite mondiale, che andrà avanti fino a domenica 19. Per diversi giorni, il tratto di costa che collega il golfo di Sant’Eufemia alla sempre più nota Gizzeria, sarà un luogo fausto, nel quale lo sport e il puro divertimento si coniugheranno alla perfezione, facendo giungere appassionati del kite da tutto il mondo. A coronare questo meraviglioso evento che vede lo svolgersi delle gare di qualificazione del campionato mondiale di “Hydrofoil” – con prima tappa in Messico e, dopo Gizzeria, negli Stati Uniti e in Australia – la presenza dell’Avis provinciale di Catanzaro.
“Donare sangue è un gesto da campioni”, questo è lo slogan scelto per interagire nella postazione appositamente creata dai volontari dell’Avis nel parco balneare “Hang Loose Beach”, organizzatore locale dell’evento sportivo nonché luogo dove i kite surfer calabresi si ritrovano abitualmente per le loro acrobazie tra mare e cielo. In un’atmosfera festosa e gioviale, dal 10 al 12 luglio, coprendo sia la fascia della mattina che quella pomeridiana, i volontari hanno distribuito materiale informativo, donato gadget ai presenti e spiegato l’importanza della “donazione”. L’Avis, infatti, è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale costituita da tutte quelle persone che donano volontariamente, periodicamente e gratuitamente, il proprio sangue. Nella chimera dello sport e di tutto quello che lo stesso può dare e insegnare all’umanità, i volontari dell’Avis hanno svolto un lavoro di promozione della donazione. Oltre all’Avis comunale di Gizzeria, infatti, erano presenti anche quelle di Lamezia Terme, Curinga, Nocera, Sant’Eufemia e anche l’Avis giovani di Taverna, pronte a testimoniare l’importanza di quel “gesto simbolico” che identifica l’esistenza associativa stessa. L’atto della donazione è molto nobile e si identifica in quell’attestato di solidarietà umana verso chi si trova in condizioni di bisogno. Per questo deve essere doppiamente apprezzato e valutato lo sforzo di tutte queste persone, i “volontari del sangue”, che credono nel delicato ruolo sociale dell’Avis.
La presenza ai Mondiali di Kitesurf 2015 rappresenta, quindi, una tappa importante del processo di crescita associativa, atta a sensibilizzare i presenti a quei valori etici comuni allo sport. L’obiettivo è quello di incoraggiare la popolazione, le famiglie, i giovani, i bambini, a perseguire una corretta nutrizione ed una particolare attenzione nel confronti della salute, invitando ed educando i presenti ad avere uno stile di vita sano. L’Avis provinciale di Catanzaro, in questa visione armonica dello sport e della donazione quale gesto dei campioni, ha altresì premiato i primi vincitori del mondiale nella serata di domenica.
Da mercoledì 15 fino a domenica 19 sarà di scena l’altro campionato del mondo, con la “Formula Kite World Championship” – specialità “race” – nella cornice di una serie di regate, la stessa disciplina del kitesurf, selezionata per partecipare alle Olimpiadi del 2020. Attendiamo con ansia, dunque, il momento in cui verrà decretato il campione del mondo assoluto.
Antonio Mirko Dimartino