La manifestazione “Pillitteri’s Day” raggiunge il quarto di secolo

Conclusa la manifestazione del 5 maggio; importante riconoscimento a Danilo Bentivoglio di Vibo Valentia

La manifestazione Pillitteri’s Day è giunta, il 5 maggio 2017, al suo venticinquesimo anno e per celebrare l’importante risultato, quest’anno si è svolta nel luogo in cui è nata, ossia il Centro Salesiano San Domenico Savio di Arese. Organizzata dallo stesso centro salesiano e dall’Associazione CNOS-FAP Regione Lombardia, la manifestazione si è tenuta in collaborazione col Politecnico di Torino e diversi enti del mondo grafico. A contribuire in modo significativo al successo e alla crescita di questo importante evento è la sinergia tra centri di formazione, scuole, aziende, grandi personalità del mondo grafico e università. Nata nel 1993 per volere di Franco Marinelli, educatore salesiano di don Bosco, la manifestazione era in principio circoscritta alla scuola salesiana di Arese, ma divenne presto un evento di importanza nazionale senza mai mettere in disparte le sue origini e la sua natura educativa di fondo. L’intenzione è sempre stata quella di unire il mondo degli studenti e degli esperti, permettendo agli uni di interfacciarsi con gli altri, e viceversa.

L’importante evento è stato diviso in due parti, come di consueto. Nella prima parte sono state discusse dagli esperti del settore grafico le novità di questo caratteristico mondo e le prospettive per il futuro. Simbolicamente, sono state prese in analisi le prospettive dei prossimi venticinque anni del mondo grafico, con l’intenzione indiretta di auspicare ai giovani presenti un futuro, in questo settore, costellato da profonde soddisfazioni. Nella seconda parte sono stati consegnati i premi del Pollicione d’Oro per la Formazione, la Professionalità e la Carriera. Tra i premiati, Danilo Bentivoglio di Vibo Valentia, corsista della NABA (Nuova Accademia di Belle Arti di Milano) che ha ottenuto il premio per l’Eccellenza Formativa e al quale vanno i più sinceri complimenti del gruppo culturale The Lightblue Ribbon. Bentivoglio è stato premiato con la seguente motivazione: “Interesse e vivacità hanno caratterizzato la vita accademica dello studente, durante la quale ha maturato una particolare capacità espressiva e comunicativa che lo favorirà nell’ambito del web design e dell’audiovisivo.”

In occasione di questa venticinquesima edizione del Pellitteri’s Day, il comitato organizzatore ha ritenuto opportuno pubblicare un Albo d’Oro con tutti i premiati delle varie edizioni. Un tributo al grafico Armando Testa, ideatore dell’immagine particolare che è di fatto diventata il simbolo dell’evento.

Francesco D’Amico

Pubblicità

Informazioni su lightbluemobius

The Lightblue Ribbon coordinator and founder.
Questa voce è stata pubblicata in (TLR) Francesco D'Amico, Cultura, Arte e Letteratura e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.