Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino (n. 219) il 20 giugno 2015.
Un sistema efficace per scambiare like e visualizzazioni: è la rivoluzione di Megadv.it, sito lametino
Sfruttare al massimo i network e le reti presenti su internet per garantire la pubblicità, anche gratuita, ad una moltitudine di siti web: è con questa filosofia che nasce Megadv, una piattaforma che il 19 maggio ha compiuto tre anni e che risulta essere in continua crescita, con oltre 5.000 utenti registrati e quasi 50 milioni di impression generate. La pubblicità rientra a tutti gli effetti tra i fattori chiave del successo di un sito web, e di un’eventuale azienda dietro di esso: chi non si pubblicizza non ha modo di dire agli altri cosa fa, come lo fa, dove lo fa e soprattutto che lo fa. L’era della conoscenza e dell’informazione, quella in cui viviamo, ha imposto una regola semplice e chiara: se non ti pubblicizzi usando i vari strumenti a tua disposizione, sia convenzionali che innovativi, di fatto è come se non esistessi.
I costi che un’azienda deve sostenere per pubblicizzarsi non sono indifferenti e risentono anche del target della pubblicità stessa. Se, un tempo, si aveva la consapevolezza che un manifesto pubblicitario su un muro sarebbe stato letto sia da gente interessata che non, ora si può mirare direttamente al target desiderato con pubblicità mirate su internet che tengono conto delle preferenze individuali e garantiscono, almeno in linea generale, che a guardare l’inserzione siano individui almeno parzialmente interessati all’argomento trattato. Nel caso di Facebook, è possibile restringere il target in base ai gusti personali, all’età, al titolo di studio, al luogo di residenza: più si va nello specifico, più i costi aumentano. Costi, esatto, perché la pubblicità è un costo, e non sempre garantisce agli investitori i risultati sperati.
Megadv, che è rigorosamente Made in Calabria, anzi, è proprio Made in Lamezia Terme e per questo siamo più che lieti di parlarne qui sulle pagine de il Lametino, si pone come uno strumento pubblicitario che garantisce un sistema volto a ridurre i costi di chi vuole pubblicizzarsi sul web. Lo schema seguito, che si basa sulle reti, non è molto diverso dal seguente meccanismo interpersonale tipico della vita di tutti i giorni: la persona A che vuole vendere un prodotto X chiede alla persona B di parlare bene di quel prodotto, mentre A parlerà bene di Y, il prodotto di B. Megadv prende spunto dalle interazioni personali creando un sistema meritocratico che si basa sulle impression, che sono le visualizzazioni di inserzioni pubblicitarie di un sito su un altro sito dal contenuto simile e valutato in base a precisi algoritmi. Lo scambio di impression è la chiave per la pubblicità gratuita, ma chi vuole andare oltre può ricorrere al sistema dei crediti a pagamento per massimizzare l’effetto e generare ancora più impression. Come anticipato all’inizio di questo articolo, nei suoi tre anni di storia Megadv è riuscito a generare ben 50 milioni di inserzioni online, diffondendole a macchia d’olio. Grazie a meccanismi simili, Megadv è anche in grado di aumentare i “mi piace” di una pagina Facebook, garantendo ai profili aziendali presenti sui social network uno sprint in più per diventare ancora più popolari. Come se tutto ciò non bastasse gli sviluppatori di Megadv, ovviamente anche loro lametini, ci garantiscono che presto il sito avrà una nuova veste grafica, nuove opzioni e un ulteriore progetto di espansione. E’ proprio il caso di riconoscere che ogni tanto la nostra Lamezia riesce a sfornare delle vere e proprie eccellenze.
Francesco D’Amico