Federica e Vitaliano: quando l’amore è poesia

 

Se saprai starmi vicino

Se saprai starmi vicino,
e potremo essere diversi,
se il sole illuminerà entrambi
senza che le nostre ombre si sovrappongano,
se riusciremo ad essere “noi” in mezzo al mondo
e insieme al mondo, piangere, ridere, vivere.

Se ogni giorno sarà scoprire quello che siamo
e non il ricordo di come eravamo,
se sapremo darci l’un l’altro
senza sapere chi sarà il primo e chi l’ultimo
se il tuo corpo canterà con il mio perché insieme è gioia…

Allora sarà amore
e non sarà stato vano aspettarsi tanto.

 

È ricca di passioni e di amori, la vita passata di Pablo Neruda. E nelle sue poesie si comprende quanto il famoso poeta cileno abbia amato le donne, quanto sia stato capace di raccontare l’amore in maniera magistrale. È tale si rivela l’amore profondo che lega Federica e Vitaliano nel sacro vincolo del matrimonio. L’esempio vivo di chi si conosce da sempre e si ama da ancor prima.

Ogni matrimonio è il racconto di una grande storia d’amore, potrebbe dir qualcuno. Ma quello che si sono promessi ieri Federica e Vitaliano, nella splendida chiesa di San Francesco, sul corso principale di una meravigliosa Catanzaro pronta a guardare verso il mare, è molto di più. È un amore che sa dar voce alle delizie del cuore umano, perché Vitaliano è sempre pronto nel catturare frammenti di vita di una dolce Federica che ricambia con sguardi che sciolgono tutta quella poesia di un amore puro. E quando Neruda conclude i suoi meravigliosi versi con “Allora sarà amore e non sarà stato vano aspettarsi così tanto”, trova casa il loro intenso fidanzamento, lungo e armonioso, simbolo di quegli amori di un tempo. Sì, a loro poco importa del mondo che scorre veloce, forse perché sono consapevoli del loro amore eterno.

Questi ragazzi vivono un sogno e lo fanno vivere anche a chi si trova accanto, con i loro desideri innocenti, con i mille baci, o con la tenerezza, o ancora la passione e quella immancabile speranza per l’avvenire. E chi ha un po’ di esperienza nella vita, sa che non è facile ˗ di questi tempi ˗ credere in qualcuno che afferma di amarti. Ma un poeta come Neruda sa che l’amore non dimentica chi ha fede in lui e così regala questa giornata meravigliosa a Federica e Vitaliano, insieme alle persone più care intervenute. E questa “fede” che sottolinea Pablo Neruda, Federica la porta addirittura nel suo nome, perché il destino ne dia sempre più certezza. La “fede” dell’amore.

Foto Federica e Vitaliano.jpg

“Tutti meritano una grande storia d’amore”, afferma la loro wedding planner Daniela Volpe, particolarmente nota in Calabria per i suoi matrimoni, in questa foto sorridente con Federica e Vitaliano. Daniela ha curato il matrimonio nei minimi particolari, alla luce dell’esperienza maturata sul campo, coordinando il sogno di questi due ragazzi sia nel loro lungo percorso e sia nel loro giorno più bello che, iniziato sotto le braccia di San Francesco si è poi concluso festosamente nella splendida cornice di Villa Ventura, maestosa ed elegante, proprio come questo amore solenne.

Perdendosi al crepuscolo della sera, verso la fine di una giornata meravigliosa, Federica e Vitaliano hanno iniziato ieri il loro percorso di vita da marito e moglie. A loro TLR fa tanti cari auguri, nel sentito desiderio di seguirli sempre nel loro percorso d’amore, che rappresenta una speranza di cambiare l’avvenire, in un mondo sempre più difficile da capire che spesso, questo “amore”, lo mette da parte per i problemi e le vicissitudini. Ma il loro amore è difficile da contrastare, perché vive sulle onde del mare… che non hanno ritorno!

Antonio Mirko Dimartino

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in (TLR) Antonio M. Dimartino, Società. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.