L’Ump mette a segno un altro goal in campo calabrese
Questa volta si tratta del reggino, precisamente Roccella Ionica, con la delegata provinciale, l’artista Mariella Costa. Dal 13 settembre fino al 19 Settembre si è tenuto Il simposio d’arte contemporanea internazionale dal titolo “I colori e la natura a Roccella Ionica”. Un gruppo di artisti capeggiati, ma solo per un fare organizzativo, da Mariella Costa. La prima volta che succede a Roccella Ionica un avvenimento di questa portata.
L’accoglienza artistica sarà spunto per ridisegnare nelle opere i colori e la bellezza della terra reggina. Effluvi emozionali della nostra regione, in tele e sculture. La poesia avrà il suo spazio. La Coordinatrice Regionale della Calabria, Centro Sud e isole che è la sottoscritta, insieme alla delegata della UMP di Roma, Carmela Costanzo, e alla poetessa Lia Lafronte, avvocato della Sacra Rota del Vaticano, per il convegno di chiusura dei lavori del Simposio, cui si aggiungeranno altre poetesse del luogo. La location è l’hotel Kennedy.
La Direzione artistica è della stessa Costa e del Maestro Enzo Angiuoni di Arte Europa Avellino. Il comitato scientifico è composto da Mariella Costa, Enzo Angiuoni, Maurizio Reale (direttore dell’hotel Kennedy), e da Laura Dominici, storico dell’arte e giornalista di Fimmina TV.
Durante il periodo del Simposio, gli artisti lavoreranno alla realizzazione di opere d’arte. Il convegno conclusivo sarà il 19 settembre alle ore 9.00 sempre presso l’hotel, durante il quale saranno presentate le opere degli artisti e gli artisti stessi da parte dello storico dell’arte, Laura Dominici. Moderatrice d’eccezione sarà la direttora di Fimmina TV, Raffaella Rinaldis, che introdurrà il direttivo dell’albergo stesso e le varie autorità presenti. Durante il convegno vi sarà la declamazione poetica d’importanti autori, alcuni già citati, con Nicola Guarino (artista e poeta), e Vanessa Riitano, consigliere comunale di Roccella Ionica.
Di Mariella Costa sappiamo:
“Io ho una grande passione per l’arte e per la scultura in modo particolare, quindi spazio dalla pittura, alla ceramica alla vetrofusione, anche se la maggiore forza espressiva è evidente nelle mie opere in marmo granitico e la pietra locale. Un modo anche per valorizzare le risorse della nostra Terra, per uscire da quella brutta cappa di luoghi comuni, che spesso aleggia sulla Calabria, ma anche una sorta di unione con l’origine della terra, proiettata verso il futuro. Sono Pietre, che dalla Calabria spesso faccio viaggiare un po’ in giro per il mondo. Le mie opere sono basate sulle emozioni, e ogni opera è il frutto di quella sensazione, che mi ha trasmesso nel momento dell’incontro con la pietra stessa”.
Si terrà anche la presentazione di un libro, in una delle serate del Simposio, intitolato “Racconti in tre tempi” di Rossella Scherl. Gli artisti che espongono sono: Rosa Spina, artista di caratura regionale, tra le ultime partecipazioni, l’Expo di Milano. Enzo Angiuoni, Beatriz Gardenas, la stessa Costa, Nicola Guarino, Augusto Ambrosone, Nadia Lolletti. Tutti pittori e artisti dei tessuti e la Costa, l’unica scultrice.
Lucia De Cicco