Leggi questo articolo su LameziaWeb.
Questo articolo è uscito sul mensile il Lametino lo scorso 1 marzo 2014.
I media calabresi parlano di investimenti senza precedenti, ma la realtà è un’altra…
Non sono passati neanche cento giorni dall’apertura della nuova base Ryanair a Lamezia Terme, con un aeromobile di tipo Boeing 737-800 assegnato al nostro aeroporto e due nuove rotte (Roma-Fiumicino e Treviso) per un totale di tre voli in più al giorno, che la compagnia fa parlare nuovamente di sé in Calabria come se la nostra regione fosse diventata, all’improvviso, la nuova El Dorado del trasporto aereo. Qualche giornalista, evidentemente non molto “sveglio”, ha trasformato la solita propaganda di Ryanair propinata in occasione dell’ennesima conferenza stampa (“creiamo 1 posto di lavoro ogni 1000 passeggeri”, “con noi i passeggeri risparmiano milioni di euro”, etc.) in una vera e propria bufala sui progetti che il colosso dei cieli di Michael O’Leary avrebbe in serbo per Lamezia e la Calabria.
Secondo qualcuno, la Ryanair avrebbe annunciato ben nove nuove rotte, ma se andiamo a vedere il network effettivamente servito dalla compagnia irlandese a Lamezia Terme, non è cambiato nulla. Anzi, perdonate la pignoleria, ma sembra proprio che tale network sia stato addirittura impoverito: le frequenze per Barcellona-Girona non sono più prenotabili e il volo estivo che collegava Sant’Eufemia ad una meta turistica spagnola molto apprezzata, è stato cancellato. Secondo qualcun altro, o forse si tratta dello stesso pseudogiornalista, i voli della Ryanair sarebbero addirittura raddoppiati. Per esempio, le frequenze giornaliere per Bergamo Orio al Serio sarebbero passate da tre a ben sei, come se a tutti i calabresi fosse venuta la voglia di riempire i carri bestiame della Ryanair. Anche questa è una bufala: il numero dei voli è invariato (il calendario estivo è già uscito, basta controllarlo sul sito) e la nuova “super lista” che sta facendo il giro del web semplicemente considera sia i voli in arrivo che quelli in partenza, sommandone il numero e dando l’illusione di un raddoppiamento delle frequenze. Una pratica inusuale nel mondo del trasporto aereo, perché le compagnie solitamente per “un volo” in programmazione intendono due tratte, una inbound (in arrivo) e l’altra outbound (in partenza), senza mischiarle e confondere le idee. Ma, come si sa, a casa Ryanair tutto è possibile.

E’ questo il network realmente servito da Ryanair a Lamezia, non ci sono nove rotte nuove e come potete vedere manca Barcellona-Girona.
Alle bufale dei giornalisti si aggiungono i castelli in aria della stessa Ryanair, che qui in Calabria ne ha costruiti veramente tanti. La compagnia avrebbe annunciato l’intenzione di collegare Lamezia con la Spagna (ma se hanno appena cancellato i voli per Girona!), la Francia (i voli per Parigi-Beauvais sono stati cancellati nel 2011, ora c’è easyJet, e meno male!) e la Scandinavia (i voli per Stoccolma-Nykoping hanno fatto la stessa fine di quelli per Beauvais). Con gli orari estivi del 2014 ormai confermati, la Ryanair nel 2015 riattiverà le rotte cancellate quattro anni prima, spacciandole per inedite? E’ possibile, d’altronde la compagnia in questione, lo scorso anno, ha alzato le penali per bagagli e kg in eccesso per poi abbassarle nuovamente in pompa magna spacciandosi per una compagnia che ai propri clienti ci tiene. Qualche giornalista abboccherà sicuramente, tranquilli.
Francesco D’Amico
Foto di Giorgio Varisco, GolfVictorSpotting.it