UMG, grande successo per il Convegno su “Rapporti assicurativi e Pubblica amministrazione”

CATANZARO – Si è svolto ieri, 31 maggio, presso l’aula Salvatore Blasco del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali, il Convegno Rapporti assicurativi e Pubblica amministrazione. L’incontro è stato organizzato nell’ambito delle attività del Centro di Ricerca “Rapporti privatistici della P.A.” – coordinato dal Prof. Avv. Fulvio Gigliotti, Ordinario di Diritto privato – e ha visto coinvolti molti autorevoli relatori.

001

L’evento si è svolto, inoltre, con il patrocinio dell’A.I.D.A. (Associazione internazionale di diritto delle assicurazioni) ed è stato moderato dal Prof. Pierpaolo Marano (Università Cattolica del Sacro Cuore, Presidente A.I.D.A. sez. Calabria). Dopo i saluti introduttivi del Coordinatore del Centro di Ricerca, Prof. Fulvio Gigliotti, del Prof. Roberto Amagliani del medesimo Ateneo e del Prof. Sebastiano Ciccarello (Emerito dell’Università di Reggio Calabria e già Presidente dell’A.I.D.A., sez. reg. Calabria), hanno relazionato la Prof.ssa Maria Rosaria Maugeri (Università di Catania), il Prof. Vincenzo Ferrari (Università della Calabria), la Prof.ssa Diana Cerini (Università Milano – Bicocca), il Cons. Vito Tenore (Corte dei Conti – Reg. Lombardia) e la Prof.ssa Sara Landini (Università di Firenze). Al termine delle relazioni, si è aperto un acceso dibattito sui profili applicativi e sui risvolti problematici che la complessa tematica presenta.

005

L’evento, accreditato da diversi ordini professionali forensi ha fatto registrare la presenza di numerosissimi partecipanti: avvocati, magistrati, docenti universitari, così come studenti dell’Università Magna Græcia. Piena soddisfazione da parte dei Prof.ri Fulvio Gigliotti e Roberto Amagliani, ideatori dell’iniziativa, per il riscontro che essa ha avuto.

Antonio Mirko Dimartino

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in (TLR) Antonio M. Dimartino, Società. Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.