Tredicesima Stranotturna: un sabato di sport e solidarietà

Si conclude positivamente l’evento organizzato dalla società Hobby Marathon Catanzaro

Stranotturna01

Qualche nuvola sparsa qua e là,  sabato 23 Maggio, ha fatto da cornice ad un evento sempre molto atteso nel capoluogo di Regione: la 13^ edizione della “Stranotturna”, una gara podistica organizzata dalla società Hobby Marathon Catanzaro, valido come campionato di società regionale su strada Master. È un appuntamento molto sentito e voluto non solo dagli organizzatori ed atleti della stessa società, ma anche dagli atleti che raggiungono il centro storico di Catanzaro dalle zone limitrofe. La Stranotturna si articola in una gara podistica di 8 Km riservata ai tesserati Fidal, ed una“passeggiata” non competitiva di un giro del percorso i cui protagonisti sono i bambini e le famiglie, che si disputa per alcune vie del centro storico, la cui partenza è prevista da Piazza Prefettura. La Stranotturna, oltre ad essere un importante evento sportivo è anche un Memorial dedicato a Giuseppe Fiorentino, e quest’anno ha previsto anche il trofeo rivolto all’atleta Leandro Guarnieri deceduto prematuramente qualche mese fa.

Nonostante il tempo fosse molto incerto, ciò non ha influito sulla presenza degli atleti che hanno raggiunto il capoluogo garantendo oltre 240 iscritti alla gara competitiva. L’organizzazione è sì realizzata dalla società promotrice, ma gli stessi, sia durante l’avvenimento, che nella fase delle premiazioni, hanno più volte elogiato l’operato della polizia municipale la quale ha garantito la totale sicurezza del percorso. A partire dalle ore 19e30 la città è stata animata dal via della prima batteriariservataalla categoria femminile e maschile (cat. M60 e oltre) ed i non tesserati, percorrendo tre giri del percorso. La vincitrice è stata l’atleta Rossella De Rose(Cosenza K42), al secondo posto si piazza Teresa La tella (Podistica Messina), eterza Nella Zofrea (Hobby Marathon Catanzaro). Prima di mettere in movimento le gambe e di dar voce ad un respiro affannoso, ci si è fatti avvolgere da un minuto di silenzio durante il quale si è rivolto un piccolo pensiero all’atleta, nonché uomo, padre, marito e amico Leandro Guarnieri. In suo onore, la società Hobby Marathon Catanzaro ha dedicato un particolare trofeo realizzato dall’artista Domenico Cordì, il quale rappresenta l’integrità e la forza di volontà dell’amato Leandro.Anche la società di Gregorio Sesto, la Libertas Lamezia, ha reso omaggio di un pensiero creato per Leandro.

Cosicché, tutti gli atleti hanno preso posto tra le fila, sistemato gli orologi, e via! Un folto gruppo ha attraversato il corso cittadino, animando una serata come tante altre e trasmettendo la passione per la corsa attraverso i passi battuti sull’asfalto da quelle scarpette dai colori fluorescenti che hanno percorso tante strade e che avrebbero tante storie ed esperienze da raccontare. Già! Tante storie da raccontare e da ricordare, perché in fondo di questo si tratta. Si partecipa per vincere, per tagliare quel traguardo che rappresenta la passione per questo sport e i sacrifici che ne comporta, ma soprattutto per confrontarsi e ritrovarsi durante una serata di sano sport.

Il percorso è certamente molto impegnativo essendo caratterizzato da un’altimetria che mette a dura prova la performance degli atleti, che nonostante le difficoltà e il forte vento hanno condotto una gara affascinante ed emozionante agli occhi degli spettatori. Durante la gara un gruppo composto da otto atleti ha tenuto testa al resto del gruppo, alternandosi nelle posizioni per i cinque giri e mantenendo, così, molto alta l’attenzione e la concentrazione di chi ha seguito l’evento nella veste di spettatore. La competizione è stata vinta dal giovanissimo Casuscelli M. (Cat. JN dell’atletica Civitanova) nonché fratello del plurivittorioso Massimiliano Casuscelli, concludendo la sua fatica in 27’29’’, seguito dal giovane Colantonio Gabriele (Cat. PM A.S La Fratellanza) e terzo, primo Master al traguardo, Adriano Mirarchi (Hobby Marathon Catanzaro).

Stranotturna02

Tra sorrisi, strette di mano e grande soddisfazione, si conclude così una serata di sport che ha fatto vivere tante belle emozioni ai grandi e ai più piccini.

Martina Pirrone

Pubblicità
Questa voce è stata pubblicata in (Contributori Esterni) Martina Pirrone, Società e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.